Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaInquinamento › Rifiuti, dalla provincia di Sassari l´ok a Renato Soru
Red 14 gennaio 2008
Rifiuti, dalla provincia di Sassari l´ok a Renato Soru
Piena solidarietà al Presidente Renato Soru oggetto di una sconsiderata campagna denigratoria frutto di una strumentalizzazione politica dei fatti e delle scelte operate


SASSARI - Presentato per la discussione in Consiglio Provinciale di Sassari, un ordine del giorno in merito alle vicende dell'emergenze nazionale dei rifiuti della Campania. I Consiglieri di maggioranza evidenziano, tra l'altro, che il piano formulato dal Governo Nazionale per la soluzione dell'emergenza “rifiuti” della Campania, pone finalmente al centro della politica nazionale la gravissima situazione della gestione dei rifiuti e delle sue infiltrazioni malavitose. In questo contesto, la pronta collaborazione e la piena solidarietà espressa all’emergenza nazionale dalla Giunta della Regione Sardegna è pienamente condivisa per la sua opportunità e immediata operatività. Nell'OdG si afferma che i valori di solidarietà e di piena collaborazione che sottendono la decisione assunta dalla Giunta Regionale, si dimostrano coerenti con la tradizione storica e culturale dell’autonomismo sardo che non persegue e non ha mai perseguito, obiettivi di esclusione e di egoismo, purtroppo evidenti in altre realtà italiane e che sono tra i mali storici del nostro Paese. Piena solidarietà al Presidente Renato Soru oggetto di una sconsiderata campagna denigratoria frutto di una strumentalizzazione politica dei fatti e delle scelte operate, e si denuncia la pericolosità degli episodi di squadrismo e di violenza attivati da chi rifiuta la dialettica democratica: atti ben lontani dalla democratica e non violenta espressione di dissenso, sempre legittimo. L'OdG sottolinea, in particolare, la positiva politica di tutela dell’ambiente che la Regione ha attivato, con il concorso di molti Comuni, proprio a partire dalla raccolta differenziata dei rifiuti e sollecita gli stessi enti locali del territorio ad intensificare la propria organizzazione per ottenere gli obiettivi di una diversa cultura e pratica del ciclo dei rifiuti. I buoni risultati raggiunti in Sardegna in pochi anni dimostrano che si possono raggiungere obiettivi concreti da parte di una comunità sempre più attenta e consapevole della risorsa ambientale.
Commenti
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)