Red
24 novembre 2020
«Poliambulatorio Macomer, situazione grave»
«Da mesi, chiediamo di salvare il laboratorio analisi utile per tutto il Marghine», dichiara Franco Stara, consigliere regionale di Italia viva aderente al gruppo dei Progressisti

MACOMER - «Da mesi, denunciamo l'imminente chiusura del laboratorio analisi del Poliambulatorio di Macomer e in questi giorni va in quiescenza l'unico dirigente medico». A lanciare l'allarme è Franco Stara, consigliere regionale di Italia viva aderente al gruppo dei Progressisti.
«Se in questo periodo si fosse lavorato per salvare e potenziare il laboratorio, Macomer e tutto il Marghine non vivrebbero una situazione di così elevata emergenza sanitaria. In funzione e potenziato, infatti – sottolinea Stara - affiancato da un Covid center nella struttura dove stenta a decollare l'Rsa, il laboratorio avrebbe potuto garantire il processo di sierologici e tamponi senza le lungaggini cui si va incontro facendo capo a Nuoro».
«Tutto senza tralasciare il grosso disagio che si verrà a creare in altri reparti come Oncologia. I pazienti che necessitano di chemioterapia devono essere sottoposti alla valutazione di un emocromo da analizzare in tempi rapidi dal medico preposto, che ormai sarà presente solo saltuariamente in distaccamento e quindi, nella maggior parte dei casi, dovrà lavorare per via telematica», conclude l'esponente di Italia viva.
Nella foto: il consigliere regionale Franco Stara
Commenti
|
|
|
|
 |
|
18:45
A distanza di sette giorni, dieci persone in meno risultano attualmente positive al coronavirus in Riviera del corallo: 146. Numerose le scuole che presentano classi in quarantena ma l´assessore Salaris si smarca e rimanda all´Ats l´eventuale screening su docenti e alunni
|
|
|
 |
|
21:16
Questa mattina, richiamo per i primi dodici operatori vaccinati il 31 dicembre. Da lunedì 25 gennaio, si inizierà con tutti i dipendenti dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e delle ditte esterne
|
|
|
 |
|
18:12
Il rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 3,97percento. Sono 466 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, mentre scendono a cinquantuno i pazienti in terapia intensiva. 388 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
20/1/2021
«Con il trasferimento della dott.ssa Anna Burruni al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Alghero, si va finalmente a potenziare un servizio sguarnito da anni». Il Presidente del Consiglio Michele Pais esprime soddisfazione
|
|
|
 |
|
19/1/2021
L’Assessorato regionale dell’Igiene, sanità e assistenza sociale ha pubblicato l’avviso per la concessione di Buoni servizio a favore di persone con limitazione all’autonomia
|
|
|
 |
|
19/1/2021
«Porre gli interessi della propria regione sopra quelli generali, oltre l’equità e l’uguaglianza, ricorda “l’etica del superuomo”, che non si può accettare in una persona delle Istituzioni che giura sulla Costituzione italiana», concludono dalla sede de .“laSanitàsiCura”, che ha proprio lo scopo di denunciare e agire nelle situazioni in cui è impedito l´accesso alle cure nella sanità pubblica a tutti
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, oggi (martedì), le persone positive al Coronavirus sono 347, cinque in più di ieri. Quarantacinque i nuovi casi nelle ultime ventiquattro ore. I ricoverati scendono a ventuno
|
|
|
 |
|
19/1/2021
E´ stata consegnata nei giorni scorsi, nel Reparto dell’Ospedale Civile, la nuova incubatrice neonatale che consente di trasportare in sicurezza i neonati che hanno bisogno di assistenza respiratoria
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Commissione regionale Sanità al lavoro: via al Punto di primo soccorso di Ghilarza. Questa mattina, in audizione i nuovi commissari delle Aziende sanitarie
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Sono stati 2.489 i test effettuati nelle ultime ventiquattro ore. Salgono di una unità sia il numero dei ricoverati in reparti non intensivi, sia in quelli intensivi. Duecento i nuovi guariti
|
|
|
 |
|
30/12/2020
496 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (due in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 44 (-1) il numero dei pazienti in terapia intensiva
|
|
|
|
|
21 gennaio 21 gennaio 21 gennaio
|