Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaSocietà › Dal 6 agosto Green pass obbligatorio dai 12 anni
Cor 23 luglio 2021
Dal 6 agosto Green pass obbligatorio dai 12 anni
E´ quanto prevede il nuovo decreto legge in corso di pubblicazione sulle nuove regole per il coronavirus. Cambiano i parametri per l´ingresso delle Regioni nelle fasce di rischio. Aumenta il numero di spettatori agli spettacoli


CAGLIARI - Dal 6 agosto diventerà obbligatorio esibire il Green pass per entrare nei ristoranti al chiuso o nei bar. La certificazione servirà inoltre per accedere a palestre, teatri, cinema, manifestazioni sportive e culturali. E' quanto prevede il nuovo decreto legge sul coronavirus. Per ottenerlo servirà la prima dose di vaccino, oppure il risultato di un tampone rapido effettuato nelle 48 ore precedenti, mentre chi è invece guarito dal Covid avrà il lasciapassare in vigore per sei mesi dopo la guarigione.

Come anticipato da qualche giorno, cambiano i parametri per l'ingresso delle Regioni nelle fasce di rischio: 50 per 100mila abitanti è l'incidenza per passare dalla zona bianca alla zona gialla ma la novità è che saranno determinanti anche gli indicatori ospedalieri. 10% e 15% per le intensive e le aree mediche per l'ingresso in zona gialla; 20% e 30% per entrare in zona arancione e 30% e 40% per le zone rosse (percentuale che resta invariata rispetto ai precedenti parametri).

Altra novità rilevante è l'aumento del numero di spettatori per cinema, teatri e spettacoli. Per la zona gialla si entrerà con certificazione, mascherina e distanziamento, ma gli spettatori potranno salire all'aperto dagli attuali 1000 a un massimo di 2500 e al chiuso da 500 a 1000. Mentre in zona bianca viene fissato un tetto all'aperto di 5000 persone e al chiuso di 2500 persone.
Commenti
24/11/2025
Facciamolo insieme questo passo nel futuro, senza aver paura di non essere abbastanza forti, perché c’è solo un modo per vincere su chi dice di amarci e poi ci schiaccia, essere unite in modo da non essere mai sole davanti al pericolo
24/11/2025
Il contrasto alla violenza non può essere compito esclusivo di chi opera nel settore: deve coinvolgere tutti. Molte donne non denunciano perché temono di trovarsi senza indipendenza economica, senza sicurezza, con responsabilità di cura che ricadono solo su di loro. Su questo dobbiamo fare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)