Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaRiti › Don Masia parroco della Basilica di San Gavino
Cor 26 settembre 2021
Don Masia parroco della Basilica di San Gavino
Don Salvatore Masia, originario di Pozzomaggiore, è il nuovo parroco della millenaria basilica di San Gavino a Porto Torres, il luogo di culto che raccoglie un gran numero di fedeli. Ha ricevuto il nuovo incarico dall’arcivescovo metropolita di Sassari Gian Franco Saba


PORTO TORRES - Don Salvatore Masia, originario di Pozzomaggiore, è il nuovo parroco della millenaria basilica di San Gavino a Porto Torres, il luogo di culto che raccoglie un gran numero di fedeli. Dopo ventotto anni di sacerdozio a Sennori presso la chiesa di San Basilio Magno, il sacerdote, ha ricevuto il nuovo incarico dall’arcivescovo metropolita di Sassari Gian Franco Saba, lo stesso che lo nominò monsignore nel giugno del 2019. Aveva iniziato il suo sacerdozio trent’anni fa, arrivando a Sennori dopo due anni trascorsi a Ittiri come viceparroco. Con oltre un quarto di secolo di attività dedicata alla comunità, molto apprezzato dai sennoresi, don Masia è stato per loro più di una guida spirituale tanto che il paese gli conferì la cittadinanza onoraria in segno di alta considerazione e riconoscenza per l’intensa attività umana, sociale e morale a sostegno dei cittadini di Sennori. Una missione pastorale che lo ha portato fino a Porto Torres, dove la nomina a parroco della chiesa romanica di San Gavino arriva dopo un anno di amministrazione temporanea affidata a don Michele Murgia, confermato parroco della chiesa di Cristo Risorto e vicario coordinatore delle attività pastorali interparrocchiali nella città turritana. L’arcivescovo, monsignor Saba ha provveduto, inoltre, a nominare don Gavino Sanna come nuova guida della chiesa della Beata Vergine della Consolata, sempre a Porto Torres, subentrando a don Ferdinando Rum che proseguirà il ministero in altre forme.
Commenti
7/9/2025
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)