Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresAmbienteAnimali › Microchip gratuiti a Castelsardo
S.A. 13 ottobre 2021
Microchip gratuiti a Castelsardo
L´iniziativa del comune di Castelsardo è mirata al riconoscimento dei cani detenuti dagli allevatori nelle aziende agricole, cani “rurali” o da pastore. L’ATS invierà i propri Medici Veterinari nelle aziende zootecniche con il compito di effettuare le operazioni di identificazione ed iscrizione all’anagrafe canina


CASTELSARDO – Il Comune di Castelsardo ha aderito al progetto pilota della Regione Sardegna che, in collaborazione con il direttore della struttura dipartimentale “Anagrafe canina e randagismo Zona Nord” dell’Ats Sardegna, Dottor Andrea Sarria, la Polizia Locale e la Compagnia Barracellare, consentirà di realizzare gratuitamente la microchippatura dei cani “rurali”, contribuendo così alla regolarizzazione della situazione dell’anagrafe canina e alla lotta al randagismo.

L’ATS invierà i propri Medici Veterinari nelle aziende zootecniche con il compito di effettuare le operazioni di identificazione ed iscrizione all’anagrafe canina e microchippatura dei cani presenti nelle aziende. Le operazioni verranno effettuate in giornate specificatamente concordate con le aziende interessate che possono prenotarsi contattando la Compagnia Barracellare al numero 389.9779941, sino al 24 Ottobre 2021.

La stessa Compagnia Barracellare durante i normali turni di servizio, informerà del progetto i proprietari delle aziende agricole ubicate nel territorio, controllando nel caso, gli animali presenti con l’ausilio di un lettore per microchip fornito dalla Polizia Locale.
L’obbligo di riconoscimento riguarda infatti anche i cani detenuti dagli allevatori nelle aziende agricole, cani “rurali” o da pastore che, essendo liberi di vagare per le campagne e quindi di riprodursi in maniera incontrollata, spesso alimentano il fenomeno del randagismo.
Commenti
10/9/2025
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
10/9/2025
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)