Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCronacaCronaca › Giochi illegali: sequestro a Porto Torres
Cor 14 ottobre 2021
Giochi illegali: sequestro a Porto Torres
Provvidenziale l´intervento dei funzionari doganali di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Porto Torres, congiuntamente agli operatori del Nucleo Annona e Tutela del consumatore del Comando di Polizia Locale


PORTO TORRES - In applicazione del Protocollo d’ Intesa siglato in data 8 ottobre 2020 dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) – DT Toscana, Sardegna e Umbria e dal Comune di Porto Torres, finalizzato all’accertamento di violazioni in materia di diritti di proprietà intellettuale e in materia di sicurezza dei prodotti, i funzionari doganali di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Porto Torres, congiuntamente agli operatori del Nucleo Annona e Tutela del consumatore del Comando di Polizia Locale di Porto Torres, hanno effettuato un’operazione antifrode presso un punto vendita ubicato nella città turritana.

Sequestrati 160 articoli di diverse tipologie di merce, prevalentemente giocattoli, sprovvisti della marcatura CE e privi di etichettatura identificativa e delle necessarie avvertenze, in violazione delle normative in materia di sicurezza dei giocattoli. Si tratta di 97 pezzi, tra i quali anche i famosi “POP IT” (antistress per bambini fatti di plastica morbida colorata), sono risultati non conformi agli standard di sicurezza e sprovvisti della marcatura CE, pertanto sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 Legge n. 689/81.

Per l’esercente è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di 1.500 a un massimo di 10.000 euro; 63 pezzi recavano marcatura CE non conforme. È stata quindi fatta segnalazione all’Autorità Giudiziaria per ipotesi di reato, di cui all’art. 515 c.p., per frode in commercio e per uso di prodotti con segni non conformi. L’azione congiunta dell’Agenzia Dogane e Monopoli e della Polizia Locale testimonia ancora una volta l’attenzione costante riposta, a tutela dei consumatori, nel garantire che le merci importate siano conformi agli standard di sicurezza dell’Unione Europea, con particolare attenzione ai giocattoli destinati ai bambini.
Commenti
7/11/2025
La vice presidente del consiglio comunale di Alghero e capogruppo di AVS Anna Arca Sedda, richiama la responsabilità pubblica e istituzionale, dopo la pubblicazione degli insulti e le offese alla presidente della Regione e alla sindaca di Genova



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)