Si potranno visitare 4 monumenti: il Museo dell’Imprenditoria femminile (MIF) Donna Francesca Sanna Sulis, la Torre dei dieci cavalli, il Portico Petretto e la Chiesa di Santa Lucia ed esplorare la città attraverso 2 itinerari
MURAVERA - La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo settimo fine settimana sabato 4 e domenica 5 dicembre arriva a Muravera dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 4 monumenti: il Museo dell’Imprenditoria femminile (MIF) Donna Francesca Sanna Sulis, la Torre dei dieci cavalli, il Portico Petretto e la Chiesa di Santa Lucia ed esplorare la città attraverso 2 itinerari.
Nello stesso fine settimana in Sardegna saranno aperti i monumenti ad Alghero, Castelsardo, Ossi, Padria, Sant’Antioco, Selargius, Tissi e Uta, mentre nella penisola a Cantù, Como e Montorfano. I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato 4 e domenica 5 dicembre secondo gli orari consultabili sul sito della manifestazione.
Sono poi previsti 2 itinerari: il Percorso libero agrumeti che oltre la visita ai caratteristici agrumeti muraveresi prevede la sosta alla Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari e a Su Cunventu (sabato 15 - 18.30 e domenica 10 - 13 e 15 - 18.30). Mentre sabato 15 -17.30 e domenica 10 - 13 e 15 - 17.30 si potrà prendere parte all’Itinerario il sentiero dislocato con partenza dalla località Marina di San Giovanni presso la Chiesa di San Giovanni e soste a Ceas Naturalia, a Pranu is Calas e a Cuili Piras.
Nella foto: il Villaggio Ipogeo a Muravera
Commenti