Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaRiti › È morto il Cardinale Luigi De Magistris
Cor 16 febbraio 2022
È morto il Cardinale Luigi De Magistris
Lutto nella chiesa sarda. Era quasi giunto all’età di 96 anni, il prossimo compleanno, infatti, sarebbe stato il 23 febbraio. Nato a Cagliari nel 1926, si laureò in filosofia presso l’Università di Cagliari


CAGLIARI - Il Cardinale Luigi De Magistris è morto questa notte, intorno alle 01.00 di mercoledì 16 febbraio. Era quasi giunto all’età di 96 anni, il prossimo compleanno, infatti, sarebbe stato il 23 febbraio. Nato a Cagliari nel 1926, si laureò in filosofia presso l’Università di Cagliari. Compì la formazione seminaristica presso il Seminario Romano e venne ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Paolo Botto nella cattedrale di Cagliari il 12 aprile 1952. Svolse buona parte del suo ministero a servizio della Santa Sede.

Eletto vescovo da San Giovanni Paolo II il 6 marzo del 1996, fu consacrato il 28 aprile dello stesso anno dal Cardinale Giovanni Canestri presso la chiesa di Sant’Anna in Cagliari. Il 22 novembre 2001 divenne pro penitenziere maggiore, incarico a cui rinuncio per limiti di età il 4 ottobre 2004. Rientrò definitivamente a Cagliari nel 2010 e sino a pochi anni fa svolse il ministero di confessore presso la Cattedrale. All’Angelus del 4 febbraio 2015 Papa Francesco annunciò la sua creazione a cardinale nel successivo concistoro del 14 febbraio.

Tre giorni dopo prese possesso della diaconia dei Santissimi Nomi di Gesù e Maria in via Lata. L’Arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, e l’intera comunità diocesana, ricordando con ammirazione e gratitudine l’intensa opera apostolica del Cardinale De Magistris, eleva al Signore fervide preghiere affinché accolga questo suo servo fedele nella Gerusalemme celeste e conceda il suo conforto ai familiari e a tutti coloro che hanno goduto della sua amicizia nel tempo della sua vita terrena.
Commenti
7/9/2025
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)