Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaRiti › Da Cagliari per incontrare il Papa
Cor 20 aprile 2022
Da Cagliari per incontrare il Papa
Si è conclusa questa sera, martedì 19 aprile, con il rientro nell’Isola, l’esperienza a Roma vissuta dai 204 giovani della diocesi di Cagliari, che hanno partecipato all’incontro con papa Francesco assieme ai loro coetanei provenienti da tutta Italia.


CAGLIARI - I ragazzi, in rappresentanza di tredici parrocchie, accompagnati dall’arcivescovo, da sette sacerdoti, dagli animatori della Pastorale giovanile diocesana e da quelli degli oratori, si sono ritrovati lunedì assieme ai loro coetanei, quando in oltre 80mila hanno letteralmente invaso piazza San Pietro, per dar vita assieme al Santo Padre, ad un Lunedì dell’Angelo originale quanto emozionante. Martedì invece hanno preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Cagliari Baturi, presso la basilica papale di san Paolo fuori le mura.

Monsignor Baturi, intervistato dall’emittente diocesana Radio Kalaritana, ha parlato di «grande gioia per aver condiviso questo momento. Il papa – ha detto – ha invitato i giovani a camminare con coraggio lungo i sentieri della vita e nell’amicizia con Gesù, per essere felici nella costruzione di un mondo nuovo». L’appuntamento in piazza San Pietro è inoltre simbolo della ripartenza dopo due anni segnati dall’emergenza sanitaria.

«Quando le restrizioni legate alla pandemia ci hanno colpito – ha spiegato il vescovo – abbiamo pensato fosse utile pensare all’essenziale, per poter vivere quella particolare condizione non come mortificazione, ma come un percorso di purificazione. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto due segni fortissimi di questa rinascita, a partire dalla Settimana santa, vissuta secondo tradizione, per arrivare alla risposta corale della Chiesa italiana all’invito del successore di Pietro. I giovani si sono messi a disposizione per costruire assieme un mondo nuovo in un contesto di guerra. Come ha sottolineato il Papa – ha concluso monsignor Baturi – è necessario che il si personale funga da fattore per l’edificazione di una società migliore».
Commenti
7/9/2025
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)