Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSanità › Neonato gravissimo, volo urgente al Gaslini
Cor 29 agosto 2022
Neonato gravissimo, volo urgente al Gaslini
Il volo d´urgenza dall´aeroporto di Alghero, richiesto dalla Prefettura di Sassari, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala situazioni di vertice del comando della squadra aerea


ALGHERO - Volo sanitario d'urgenza per l'Aeronautica Militare, che ha trasportato un neonato in pericolo di vita da Alghero a Genova con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo nella prima serata di domenica 28 agosto 2022. Il piccolo, venuto al mondo da due settimane, aveva bisogno di cure specialistiche urgenti ed è stato poi portato al Gaslini in ambulanza. Il volo d'urgenza, richiesto dalla Prefettura di Sassari, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala situazioni di vertice del comando della squadra aerea, la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, attraverso i velivoli e gli equipaggi che la forza armata tiene in stato di prontezza, 24 ore su 24, ogni giorno dell'anno per questo genere di necessità.

Il Falcon 900 del 31° Stormo, una volta giunto sull'aeroporto militare di Alghero, ha imbarcato il piccolo paziente ed è immediatamente decollato alla volta dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. Una volta giunto sullo scalo ligure, poco prima delle ore 20, il bimbo è stato trasferito in ambulanza presso l'ospedale Gaslini. Il velivolo militare ha fatto poi rientro sull'aeroporto di Ciampino dove ha ripreso il servizio di prontezza operativa.

​Attraverso i suoi reparti di volo - si legge nella nota - l'Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche difficili per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa. Sabato 27 agosto, un C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa, altro reparto dell'Aeronautica Militare a prestare questa tipologia di servizio per la collettività, ha effettuato due missioni consecutive in tempi serrati per trasportare due pazienti da Napoli a Venezia e da Cagliari a Milano.
Commenti
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)