Il Terra sarda Alto Gusto Alghero si lascia alle spalle la sconfitta col Catania (che quasi certamente costerà gli spareggi promozione) ma reagisce alla grande infliggendo un “cappotto” al Botticino con un pesante parziale di 65-29
Ennesimo boccone amaro, quindi, per il Botticino che fuori casa quest’anno non ha mai vinto. A Maria Pia, nel quartier generale dell’Amatori Alghero, il quindici allenato da Cerioni ha incassato la sconfitta numero undici in campionato, la sesta fuori casa. I valori in campo fin dalla vigilia erano ben definiti: da una parte l’Alghero, terzo in classifica con 49 punti e con un ruolino di marcia interno fatto di sei successi in sette gare giocate. E il Botticino contava appena due punti in dieci trasferte. Sul campo di quella che per alcune domeniche è stata la capolista della serie A, i bresciani hanno limitato i danni. Tra l’altro il Botticino ha trovato un Alghero ferito e voglioso di tornare al successo dopo il ko subito nella partita precedente per mano del Catania, sconfitta che - attualmente - costa il primo posto in classifica.
Cassina schiera la formazione migliore. I primi 40’ di gioco terminano con il vantaggio netto dei padroni di casa per 29-5. Dopo pochi minuti Anversa mette a segno un calcio di punizione. Il quindici bresciano risponde trovando la meta con il centro Demartis. Ma è solo un fuoco di paglia. Neanche il tempo di godersi il momentaneo vantaggio, e l’Alghero sale in cattedra. L’argentino Cerrutti trova due mete in rapida successione, sfruttando gli ampi spazi concessi dalla difesa bresciana. Lo imita al 28’ il bravo Mastroberardino. A incrementare punti ci pensa Marco Anversa, con 2 su 3 dalla piazzola.
A pochi minuti dalla fine della prima frazione il possente Eru realizza la quarta meta del match per l’Alghero che mette, di fatto, il punto finale sull’intero incontro.
La ripresa è un monologo algherese. La musica è la stessa. Ogni minimo errore dei bresciani è punito da una meta degli avanti catalani. Anversa mette l’ovale in mezzo ai pali dopo cinque minuti. In nove minuti il punteggio assume proporzioni imbarazzanti per il Botticino a causa delle mete algheresi siglate da Cerrutti, capitan Ferrari, Prezioso ed Eru. La trasferta sarà ricordata solo per le tre mete finali che consentono al quindici di Cerioni di conquistare almeno un punticino.
Ma la squadra sarda realizza la nona meta con il neo entrato Alessandro Pesapane. Mentre l’Alghero continua a cullare i sogni promozione (-6 punti dal Catania), il Botticino conserva 15 lunghezze sull’ultimo posto, occupato dal Paese. Dopo la pausa per le festività pasquali il Botticino farà visita alla capolista Catania, involata ormai verso il super 10. L’Alghero sarà di scena a Mogliano Veneto.
In totale l’Amatori ha trovato nove mete, ne ha trasformate sette ed ha messo a segno due calci di punizione.
TERRA SARDA ALGHERO - BOTTICINO = 65-26 (29-05)
Marcatori: 6 cp Anversa; 10 Mt Demartis; 15 Mt Cerruti; 20 Mt Cerruti tr Anversa; 28 Mt Mastroberardino tr Anversa; 38 Mt Eru tr Anversa; II° Tempo: 45 cp Anversa; 55 Mt Cerrutti tr Anversa; 61 Mt Ferrari; 64 Mt Prezioso tr Anversa; 66 Mt Eru tr Anversa; 75 Mt Tamati tr Denevi; 78 Mt Tamati tr Denevi; 79 Mt Pesapane A. tr Anversa; 82 Mt Scola tr Denevi.
Alghero: Tamburri, Serra, Ferrari, Ferrero, Pesapane D. (48 Pesapane A.), Anversa, Prezioso (71 Salis), Eru, Mastroberardino (66 Daga), Sciarretta, Cassina (70 Spanu), Paco, Condorelli (48 Mele), Aiello, Cerruti (71 Verdini). All. Cassina
Botticino: Trapanese, Scotti, Tamati, Demartis, Pinna, Denevi, Zani, Mamo, Calzavarini, Scotuzzi, Letnic, Covassi, Bonardi, Vidal, Scola. All. Cerioni.
Arbitro: Bonaccorsi di Prato.
16° Giornata
Recco - Amatori Catania = 22 - 31 (0-5)
Capitolina Roma - Mogliano = 38 - 10 (5-0)
Paese - Benevento = 16 - 21 (1-4)
Alghero - Botticino = 65 - 26 (5-1)
Reggio Emilia - Silea = 22 - 21 (4-1)
**** tra parentesi i punti attribuiti in classifica.
Classifica: Catania 60, Capitolina 55, Alghero 54, Silea 46, Reggio Emilia 43, Recco 34, Mogliano e Benevento 24, Botticino 20, Paese 5.
Commenti