Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCronacaCoste › Blitz Capitaneria contro i furbetti dell´ombrellone
S.A. 12 agosto 2023
Blitz Capitaneria contro i furbetti dell´ombrellone
Quello delle attrezzature balneari lasciate in spiaggia nottetempo per assicurarsi il posto migliore la mattina è un malcostume purtroppo diffuso. Rimossi nel territorio di Porto Torres 44 ombrelloni e 31 lettini


PORTO TORRES - Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Porto Torres ha eseguito una rilevante operazione di polizia marittima sul litorale del Comune di Badesi, in località Spiaggia delle Mimose, conclusa con il sequestro di numerosa attrezzatura balneare tra lettini, sdraio e ombrelloni, posizionati oltre l’orario consentito sul suolo demaniale, occupando abusivamente una porzione di arenile. Quello delle attrezzature balneari lasciate in spiaggia nottetempo per assicurarsi il posto migliore la mattina è un malcostume purtroppo diffuso, appannaggio di quei “furbetti” che in spregio delle regole di civile convivenza e incuranti della natura di bene pubblico del litorale, danneggiano la maggioranza dei fruitori del mare rispettosi delle norme di legge e dei provvedimenti emanati dagli Enti Locali aventi competenza sulla disciplina dell’uso del demanio marittimo.

Tale fenomeno, di difficile contenimento, risulta essere spesso oggetto di segnalazioni alle Autorità e fonte di tensione tra i frequentatori dei lidi. L’operazione, che ha permesso di liberare dall’occupazione abusiva e di restituire alla libera fruizione circa 1000 metri quadri di arenile, si inserisce nell’ambito dell’operazione denominata ‘Mare Sicuro 2023’ ed è stata preceduta da una mirata, preventiva attività di verifica e accertamento della condotta illecita. Nel dettaglio, sono stati rimossi circa 44 ombrelloni e 31 tra lettini, sedie da spiaggia e altri oggetti di vario genere tipici delle attività balneari, alcuni dei quali assicurati in maniera stabile al sedime demaniale mediante dispositivi atti ad evitarne lo spostamento. L’attività, cui hanno partecipato i militari della Capitaneria di porto turritana e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Castelsardo, è stata oggetto di segnalazione alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania mentre risultano in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari delle attrezzature.
Commenti
7/9/2025
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
8/9/2025
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
7/9/2025
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)