Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresAmbienteManifestazioni › Sabato a Stintino la sagra del pesce
Cor 14 settembre 2023
Sabato a Stintino la sagra del pesce
Le celebrazioni per la patrona stintinese, Beata Vergine della Difesa, volgono al termine. Sabato anche musica con lo "Stintino Guitar Contest" e domenica 17 settembre lo scambio della bandiera.


STINTINO - Si avviano a conclusione i festeggiamenti per la patrona di Stintino, la Beata Vergine della Difesa. Sabato 16 settembre la piazza dei 45 ospiterà le premiazioni dei giochi che hanno coinvolto tanti stintinesi, e non solo, durante queste due settimane di festa. Spazio quindi all'immancabile sagra del pesce e alle 22 musica con lo "Stintino Guitar Contest". Domenica 17 settembre la casa della Confraternita sarà il punto di ritrovo dei componenti del sodalizio stintinese. Alle 15, infatti, si ritroveranno per l'elezione del nuovo priore, che raccoglierà il testimone da Antonio Diana. Alle 17 la chiesa parrocchiale, dopo la messa celebrata dal parroco don Daniele Contieri e la processione per le vie del paese con i componenti della Confraternita della Beata Vergine, sarà il luogo canonico per lo scambio della bandiera tra priore uscente e nuovo.

La festa quindi si chiuderà ricordando il significato che questa ha per gli stintinesi. "Lo spirito di unione - afferma il priore Antonio Diana - rispecchia l'animo della nostra festa che, da quasi 160 anni, si ripete immutata nella comunità stintinese. Una ricorrenza che unisce e quest'anno, con la grande partecipazione di fedeli, di autorità, di bandiere votive del territorio e della Nurra, oltre ai gruppi folk e ai vari ospiti lo ha dimostrato appieno". La festa è organizzata con il patrocinio del Comune di Stintino, della Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio, Salude e Trigu e con le offerte dei cittadini, commercianti e di tanti amici di Stintino
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)