Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaAmbienteCoste › Meduse non indigene nel golfo di Olbia
Cor 21 settembre 2023
Meduse non indigene nel golfo di Olbia
Nel mese di settembre, nel corso delle attività di monitoraggio previste dal progetto Strategia Marina, i tecnici di Arpas hanno avvistato numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata, una specie originaria del Pacifico occidentale


OLBIA - Nel mese di settembre, nel corso delle attività di monitoraggio previste dal progetto Strategia Marina (Direttiva 2008/56/CE), i tecnici del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’ARPA Sardegna, coadiuvati dal personale dalla Capitaneria di Porto di Olbia, che fornisce supporto logistico alle operazioni, ha avvistato numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata (von Lendenfeld 1884), una specie di medusa originaria del Pacifico occidentale detta medusa a pois in ragione delle numerose macchie bianche sull’ombrello che ne hanno determinato il curioso nome.

I primi avvistamenti in Mediterraneo del celenterato risalgono al 2009, ma negli ultimi anni questa specie viene segnalata sempre con maggiore frequenza, poiché nei nostri mari ha sicuramente trovato condizioni ideali al suo ambientamento. La specie può raggiungere dimensioni notevoli (anche 60 cm di diametro), ma non deve destare preoccupazione tra i bagnanti, poiché non urticante. Si nutre però di plancton, di uova e larve di pesci, diventando quindi un potenziale pericolo per la comunità ittica.

Gli avvistamenti sono avvenuti durante le operazioni di rilievo e campionamento previsti nell’ambito del Descrittore 2 della Strategia Marina, ovvero quella specifica attività di indagine che si occupa dell’individuazione di specie non indigene, le cosiddette NIS (Non-indigenous species). Questo tipo di monitoraggio viene eseguito in zone interessate da traffico navale internazionale, quindi potenzialmente connesso al rischio di introduzione di specie aliene.

[foto Arpas Sardegna]
Commenti
7/9/2025
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
8/9/2025
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
7/9/2025
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)