Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportManifestazioni › Festa dello Sport Universitario a Sassari
S.A. 24 gennaio 2024
Festa dello Sport Universitario a Sassari
In occasione della festa dello sport universitario 2023, ci sarà il saluto del Presidente Giordanelli Chee produrrà un breve bilancio sull’attività dell’anno solare appena concluso e presenterà la nuova stagione


SASSARI - Si celebrerà giovedì 25 gennaio la festa dello Sport Universitario 2023, che eccezionalmente si svolgerà nel 2024. Un appuntamento ormai consolidato nel tempo che vedrà anche in questa occasione riuniti negli impianti sportivi universitari di San Giovanni, coloro che hanno partecipato alle varie attività proposte dal CUS sia a livello locale che nazionale, spesso con risultati di buon rilievo.

Nicola Giordanelli, Presidente del CUS Sassari, il Rettore dell’Ateneo Turritano Gavino Mariotti, oltre che le varie Autorità Accademiche, cittadine e sportive del territorio, premieranno tutti i protagonisti della stagione di sport universitario, con le medaglie dei Campionati Nazionali Universitari di Camerino. Saranno anche premiati i vincitori dei tanti tornei organizzati dal Centro Universitario sassarese, compresi nel circuito Coppa Uniss: futsal, padel, calcio a 11 e basket. Tutti i tornei hanno sempre avuto un notevole numero di iscritti e hanno coinvolto numerosi studentesse e studenti dell’Università degli Studi di Sassari.

In occasione della festa dello sport universitario 2023, ci sarà il saluto del Presidente Giordanelli Chee produrrà un breve bilancio sull’attività dell’anno solare appena concluso e presenterà la nuova stagione, che si prospetta ricca di sorprese. La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 17:30.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)