Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaSicurezza › Assalto a Caniga: guardie giurate in sciopero
S.A. 1 luglio 2024
Assalto a Caniga: guardie giurate in sciopero
I segretari generali di FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTuCS della Sardegna, Nella Milazzo, Giuseppe Atzori e Andrea Lai, annunciano lo stato di agitazione nella giornata del 3 luglio a seguito dei fatti avvenuti lo scorso venerdì a Sassari


SASSARI - Annunciano lo stato di agitazione i segretari generali di FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTuCS della Sardegna, Nella Milazzo, Giuseppe Atzori e Andrea Lai, a seguito di quanto accaduto venerdì scorso con l’assalto alla sede operativa della Vedetta 2 Mondialpol di Caniga: «quanto accaduto rasenta l’incredibile con un assalto paramilitare degno delle più note serie televisive; solo la fortuna ha voluto che nessuna persona, sia stata coinvolta o ferita. Grande la professionalità e il coraggio delle Guardie Giurate impiegate che hanno evitato conseguenze ben peggiori e l’assalto al caveau. Preoccupa l’assenza dello Stato che per carenza di risposte immediate ha visto la banda poter agire per 40 minuiti indisturbata in una porzione rilevante di territorio e, potendo mettere a segno un assalto efferato».

«Sono palesi le carenze da parte dello Stato, Forze dell’Ordine sotto organico e scevre di strumenti adeguati a fronteggiare attacchi ormai paramilitari. Serve un cambio di passo – affermano Milazzo, Atzori e Lai – con l’adozione di misure straordinarie a questa escalation di violenza che vede nel settore assalti che mettono a repentaglio le Guardie Giurate impiegate e la solidità aziendale di qualunque Istituto di Vigilanza. Settore peraltro che gestisce il trasporto di danaro per conto di soggetti pubblici che scaricano sulle Guardie Giurate e gli Istituti, responsabilità non proprie, con costi e sacrifici mai ripagati né dalle retribuzioni che dalle tariffe di appalto pagate».

E concludono: «Per tale motivo si ritiene che ai Comitati di Ordine e Sicurezza vada affiancato uno o più tavoli di crisi ad hoc con la partecipazione delle scriventi Federazioni Sindacali Confederali, in rappresentanza delle Guardie Particolari Giurate, oggi soggetti realmente esposti e in grave pericolo. Nella giornata del 3 luglio 2024 hanno proclamato lo stato di agitazione con astensione dal servizio per sciopero unitamente ai due sit in che si terranno dinanzi le sedi degli Uffici Territoriale del Governo di Cagliari e di Sassari, dalle ore 10.00 alle ore 12.30».
Commenti
4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)