|
Cor
5 agosto 2024
Pais a difesa della Rete ospedaliera
Ordine del giorno urgente presentato in consiglio comunale ad Alghero: impegna il Sindaco, a sostenere la decisione della realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Alghero e a sostenere e rafforzare la presenza della Facoltà di medicina dell’Università di Sassari nel P.O. Marino di Algher

ALGHERO - «E’ sotto gli occhi di tutti che trasferimento della gestione dell’Ospedale Marino di Alghero all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha comportato ricadute positive sul sistema ospedaliero della città, come sottolineato anche dai Comitati per la salute cittadini e riconosciuto dalla Commissione consiliare sanità di Alghero. E’ stato lo stesso presidente della Commissione, Cristian Mulas, che con grande onestà intellettuale ne ha riconosciuto gli enormi miglioramenti, che certifica la correttezza di una scelta lungimirante di 5 anni fa e su cui contro il sottoscritto era stato scatenato un attacco strumentale e politico» dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega e coordinatore regionale del Partito.
«Sono state ristrutturate le sale operatorie vecchie e prive dei requisiti minimi di sicurezza, è stato ha assegnato il personale medico e infermieristico, compresi anestesisti e ortopedici provenienti dall’Università di Sassari, consentendo oggi l’effettuazione di numerosi interventi di chirurgia ortopedica e l’assistenza medica nel reparto” – sottolinea Pais, e aggiunge – “E’ stato salvaguardato il fondamentale reparto di riabilitazione (ma non basta, va potenziato con l’attribuzione di nuovi specialisti), così come la medicina dello sport ed è stata istituita una nuova unità di endocrinologia coerente con le malattie degenerative ossee. L’obiettivo è quello, grazie al coinvolgimento della facoltà di medicina dell’Università di Sassari, dell’istituzione del corso di specializzazione in fisiatria, oggi assente nelle Università sarde e che completerebbe perfettamente l’offerta sanitaria del P.O. Marino di Alghero». «Con il Presidente Mulas e la Commissione, si è anche deciso di effettuare dei sopralluoghi nei due ospedali di Alghero e chiedere agli uffici tecnici della Asl e Aou gli interventi eseguiti negli ultimi anni e quelli finanziati ma ancora da eseguire. Devo riconoscere grande collaborazione del Presidente Mulas particolarmente impegnato, e dell’intera Commissione».
«Inoltre la Giunta regionale di centrodestra aveva stanziato 750 milioni, disponibili e immediatamente spendibili, per la realizzazione di un nuovo ospedale utile per i prossimi 50 anni, progetto bloccato dall’attuale Assessore grillino senza una preventiva discussione con i rappresentanti sociali del territorio – conclude Michele Pais – Per questo la Lega ha presentato un OdG, con richiesta di discussione urgente nel Consiglio comunale di Alghero, che mi auguro non vada a settembre, che impegna il Sindaco, a sostenere la decisione della realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Alghero e a sostenere e rafforzare la presenza della Facoltà di medicina dell’Università di Sassari nel P.O. Marino di Alghero utile a creare un polo regionale di riferimento di eccellenza nell’ortopedia, traumatologia, riabilitazione e della medicina dello sport e al mantenimento del Dea di I livello».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
|
|
22 novembre 22 novembre 22 novembre
|