|
Cor
6 agosto 2024
«Ospedale Marino, Pais fuori luogo»
La segreteria cittadina del Partito democratico replica al coordinatore regionale della Lega, l´algherese Michele Pais, in merito alla situazione dell´ospedale Regina Margherita di Alghero

ALGHERO - «Sono assolutamente fuori luogo i toni trionfalistici del Consigliere Comunale Michele Pais sulla situazione dell’Ospedale Marino che continua, purtroppo, ad essere molto precaria e deficitaria. In questi anni si è navigato a vista, con interventi tampone e nessuna azione strutturale: solo parole e pochi fatti. E’ stata aperta, con vergognoso ritardo, una sola sala operatoria su tre, e per le altre due mai sono iniziati i lavori per metterle in sicurezza». La segreteria cittadina del Partito democratico replica al coordinatore regionale dellaLega, l'algherese Michele Pais.
«I medici a prestazione aggiuntiva e i liberi professionisti pagati a gettone su cui si reggono gli interventi al Marino, sono solo un palliativo momentaneo: è mancata la programmazione e si sono fatte solo azioni propagandistiche. La tanto declamata robotica è rimasta sulla carta, insieme al reparto di traumatologia dello sport e alle tecniche ortopediche innovative. La riabilitazione non ha medici sufficienti neanche per poter assicurare i turni e la soluzione logistica al secondo piano del Marino in cui è stata relegata, crea notevoli problematiche alle persone con disabilità».
«Ecco perché, al di là di ogni propaganda fine a se stessa, è serio ragionare sulle prospettive non come si trattasse di tifoserie, ma con un progetto condiviso che guardi all’immediato e al futuro dell’assistenza ospedaliera – nei due presidi cittadini – e che risolva la carenza strutturale di medici (che ci saremmo aspettati in numero adeguato dalla AOU, al di là degli specializzandi), che affronti con equilibrio le disfunzioni nell’organizzazione del lavoro e le problematiche logistiche e strutturali» chiudono Enrico Daga e compagni.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
|
|
22 novembre 22 novembre 22 novembre
|