|
S.A.
6 settembre 2024
«Pais si limiti ai fatti concreti»
Dopo l´ex sindaco Mario Bruno è Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle a rincarare la dose contro il consigliere comunale della Lega Michele Pais sul presunto trasferimento del servizio di Endocrinologia da Alghero a Sassari

ALGHERO - Dopo l'ex sindaco Mario Bruno [ LEGGI] è Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle a rincarare la dose contro il consigliere comunale della Lega Michele Pais: «smentiamo categoricamente la notizia del trasferimento del reparto di endocrinologia dell'ospedale Marino di Alghero a Sassari. Questa informazione è priva di fondamento e rischia di generare inutili allarmismi nella popolazione. Ci preme sottolineare come, dopo una legislatura caratterizzata da numerose chiusure di reparti ospedalieri e progetti sanitari rimasti sulla carta, ci saremmo aspettati dal consigliere un'opposizione più costruttiva e basata su fatti concreti».
«La realtà è che a livello regionale stiamo lavorando per una maggiore collaborazione tra le Aziende Sanitarie, con l'obiettivo di migliorare i servizi sul territorio, ridurre i ricoveri non necessari e potenziare l'assistenza domiciliare. Questo approccio, già sperimentato con successo in altre realtà, mira a ottimizzare le risorse e migliorare l'efficienza del sistema sanitario nel suo complesso» precisa Piccone.
E conclude con un appello all'indirizzo del collega dell'Opposizione: «Invitiamo il consigliere Pais e tutte le forze politiche a un confronto basato su dati reali e proposte concrete, nell'interesse della salute dei cittadini. La sanità è un tema troppo importante per essere strumentalizzato a fini politici. Il nostro impegno resta quello di lavorare per un sistema sanitario più efficiente e vicino alle esigenze della comunità».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
21 novembre 21 novembre 21 novembre
|