Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteEnogastronomia › Sennori e Sergio festeggiano il Moscato
S.A. 4 ottobre 2024
Sennori e Sergio festeggiano il Moscato
Tre giorni di appuntamenti organizzati da Pro loco Sennori, Comuni di Sennori e Sorso, associazione “Città del Vino” e Confraternita del Moscato Sorso-Sennori, per celebrare i 52 anni della Doc del moscato di Romangia


SENNORI - Inizia oggi, 4 ottobre, “A chent’annos”, tre giorni di appuntamenti organizzati da Pro loco Sennori, Comuni di Sennori e Sorso, associazione “Città del Vino” e Confraternita del Moscato Sorso-Sennori, per celebrare i 52 anni della Doc del moscato di Romangia. Il primo appuntamento è per domani alle ore 17 alla Camera di commercio di Sassari con la presentazione dell’Osservatorio nazionale sull’Enoturismo di Città del Vino, realizzato da Nomisma Wine Monitor, alla quale parteciperanno i maggiori esperti del settore.

Si prosegue sabato 5 ottobre alle ore 18 al centro culturale “Pazzola”, in via Farina a Sennori, con il convegno “Una DOC, la sua potenzialità, gli sviluppi sull’enoturismo, sulle azioni di marketing e l’importanza di rientrare tra le Doc di Città del Vino”. Al centro culturale si potrà ammirare un'installazione artistica di Giuseppe Piroddu sull’abito tradizionale di Sennori.

Domenica 6 ottobre dalle ore 10.30 è in programma “Tra archeologia ed enoturismo in Romangia”, per una mattinata di trekking e visite guidate, con inizio dalle Tombe dei giganti di Oridda (lungo la strada provinciale 29 Sennori-Nulvi); quindi il programma prosegue con la passeggiata tra i filari dei vigneti che producono il moscato, allietati dalle performance artistiche della compagnia teatrale “Il Lentischio”. Quindi il pranzo al sacco nelle vigne della Cantina Mode, che offrirà ai partecipanti i suoi prelibati vini.
Commenti
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)