Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSanità › Riforme sanità: la posizione di Bartolazzi
Cor 12 ottobre 2024
Riforme sanità: la posizione di Bartolazzi
Di seguito le comunicazione dell´assessorato regionale alla Sanità: Le varie riforme sanitarie in Sardegna, con i relativi processi di scorporo e successive incorporazioni hanno prodotto nel tempo un quadro disomogeneo relativamente al valore medio dei fondi contrattuali


CAGLIARI - Le varie riforme sanitarie in Sardegna, con i relativi processi di scorporo e successive incorporazioni hanno prodotto nel tempo un quadro disomogeneo relativamente al valore medio dei fondi contrattuali della dirigenza e del comparto sanitario, e alle relative premialità. La situazione di squilibrio, che si protrae da parecchi anni, fotografa un dislivello riferito in particolar modo alle Aziende ospedaliere, ove si verifica un maggior assorbimento di risorse derivanti dagli straordinari e dalle particolari condizioni di lavoro esistenti nelle strutture ad alta complessità. Un minor grado di sofferenza riguarda le Aziende con prevalenti servizi territoriali dove non vi è reperibilità di turno, straordinari, lavoro notturno, festivi con una routine ordinaria settimanale riferita alle fasce orarie diurne dal lunedì al venerdì.

L’assessore della sanità, Armando Bartolazzi, ha perciò deciso di porre fine a questa evidente situazione di disuguaglianza avviando un processo di revisione degli attuali requisiti retributivi del personale sanitario. Per raggiungere gli auspicati obiettivi perequativi non è possibile prescindere dalla valutazione di elementi di natura strutturale la cui misurazione è legata a precisi parametri di riferimento, attuale oggetto di studio da parte degli uffici regionali. L’Assessorato della sanità è impegnato da diverse settimane nell’elaborazione di alcuni modelli di riferimento, basati sull’applicazione dell’attuale legislazione regionale e nazionale e su alcune esperienze specifiche riferite ad altre Regioni italiane. Ciò al fine di individuare il parametro di perequazione più equo in grado di soddisfare le giuste rivendicazioni dei medici e del personale di comparto che deve trovare un adeguato riscontro economico al proprio lavoro quotidiano.

In particolar modo l’assessore Bartolazzi si è sempre dimostrato estremamente sensibile alla situazione dell’Ospedale Brotzu e alle ragioni delle Organizzazioni sindacali in rappresentanza dei lavoratori, con le quali è in corso un sereno confronto e con cui sono state concordate le date d’incontro. E’ intendimento dell’assessore riportare un clima di serenità e motivazione nelle nell’ARNAS G.Brotzu, così come in tutte le Aziende sanitarie dell’isola. Lo comunica l’assessorato della sanità in merito all’esito della convocazione, in data odierna, nella sede della Prefettura di Cagliari.
Commenti
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)