S.A.
19 dicembre 2024
Ercole Olivario: premio ai Fratelli Pinna di Sassari
È l la Società agricola Fratelli Pinna ss di Sassari il produttore sardo che si è aggiudicato la Menzione di merito Giovane Imprenditore, riservata al titolare under 40 che ha ottenuto il miglior punteggio, tra le olive da tavola partecipanti

SASSARI - C’è anche la Sardegna tra i vincitori della quarta edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola” 2024. È l la Società agricola Fratelli Pinna ss di Sassari il produttore sardo che si è aggiudicato la Menzione di merito Giovane Imprenditore, riservata al titolare under 40 che ha ottenuto il miglior punteggio, tra le olive da tavola partecipanti. La cerimonia di proclamazione dei vincitori della quarta edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”, nato con l’obiettivo di valorizzare il settore delle olive da mensa, sostenendo le imprese nel miglioramento della qualità del prodotto e nella diversificazione produttiva, valorizzando la tipicità come espressione delle diverse tradizioni olivicole dei territori di origine e incoraggiando i produttori ad orientarsi verso una fetta di mercato con ampie possibilità di sviluppo ed ancora poco valorizzata, si è tenuta lo scorso martedì 17 dicembre 2024, a Perugia, presso la Camera di Commercio dell’Umbria. La cerimonia di premiazione dei produttori di olive da tavola risultati vincitori della quarta edizione del concorso nazionale sarà il 15 e 16 maggio 2025, in concomitanza con la premiazione dei vincitori della XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
|
|
|
 |
|
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
|
|
|
 |
|
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone
|
|
|
|
|
22 ottobre 22 ottobre 22 ottobre
|