Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › L´Oleificio San Giuliano si conferma ai vertici mondiali
Cor 13 gennaio 2025
L´Oleificio San Giuliano si conferma ai vertici mondiali
L’azienda algherese si posiziona ai vertici della “Top 100 aziende olearie nel mondo”: è la prima azienda italiana in questa prestigiosa classifica, un orgoglio per l’Italia e la Sardegna


ALGHERO - Il 2025 si apre con un traguardo straordinario per l'Oleificio San Giuliano: l’azienda con sede ad Alghero è stata inserita tra i primi 10 nominativi nell’EVOO World Ranking, l’autorevole classifica dei migliori produttori di olio extravergine di oliva a livello globale. San Giuliano figura inoltre come la prima azienda italiana all’interno di questa speciale classifica, segnando un nuovo riconoscimento storico per l’impresa e per il comparto produttivo nazionale.

La posizione della San Giuliano evidenzia non solo la costante qualità dei suoi oli, ma anche l’instancabile vocazione all’innovazione di prodotto e di processo che l'azienda porta avanti da generazioni. Un vero “Orgoglio di Sardegna”, come riportato nel payoff dell’azienda, che oggi diventa ancora di più un “Orgoglio d’Italia” a livello mondiale.

«Essere la prima azienda italiana a raggiungere questa posizione nel ranking globale durante l’anno appena trascorso è motivo di orgoglio per noi e per l’intera categoria e rafforza ulteriormente il nostro impegno», afferma Pasquale Manca, amministratore della San Giuliano. «Abbiamo la responsabilità di continuare a lavorare per promuovere la ricerca dell’eccellenza e la valorizzazione del territorio, investendo nella crescita dell’olivicoltura, come testimoniato dal nostro progetto Novolivo, con centinaia di ettari di nuovi olivi piantati nel nord ovest della nostra isola con un’impostazione moderna e sostenibile a tutto tondo».

La posizione di San Giuliano ai vertici del ranking dei produttori mondiali sottolinea l'importanza strategica dell'aziende italiane nel mercato globale dell'olio di oliva ed evidenzia come gli investimenti verso la modernizzazione della filiera produttiva siano fondamentali per raggiungere livelli riconosciuti di super eccellenza.
Commenti
12:36
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)