Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › La siccità investe la Nurra: l´allarme di Zirattu
Cor 13 gennaio 2025
La siccità investe la Nurra: l´allarme di Zirattu
La siccità investe la Nurra, Gavino Zirattu: lancia l´allarme per le campagne: Non c’è acqua per irrigare i campi. In programma un vertice a Guardia Grande venerdì 17 gennaio ( ore 10.30)


ALGHERO - L’emergenza legata alla siccità sarà il tema al centro del dibattito promosso dal Consorzio di Bonifica della Nurra in collaborazione con Anbi Sardegna, in programma venerdì 17 gennaio alle 10.30, nella sala riunioni della borgata di Guardia Grande (Alghero). Dopo l’allarme siccità per Baronia, Medio Campidano e Chilivani-Ozieri, la grande sete è arrivata anche nel nord ovest della Sardegna.

La situazione è tragica perché il Temo e il Cuga sono all’asciutto per la quota riservata all’irrigazione. Un problema che sta mettendo a serio rischio le produzioni agricole, con gravissime ripercussioni per i coltivatori locali. Il Consorzio presieduto da Gavino Zirattu ha chiamato a raccolta agricoltori, le organizzazioni professionali di categoria, amministratori, sindaci del territorio e consiglieri regionali per illustrare la situazione e trovare insieme le soluzioni per fronteggiare la crisi.

«Siamo nell’incertezza più totale – avverte il presidente Zirattu – e non c’è tempo da perdere. I reflui di Sassari avrebbero potuto garantire dai 12 ai 15 milioni di metri cubi di acqua all’anno, ma ancora manca un Piano di gestione». In attesa delle piogge, il Consorzio di Bonifica della Nurra ha deciso di convocare un vertice, aperto anche ai rappresentanti della stampa.
Commenti
8:12
Dopo dodici anni di guida, lo storico Presidente termina il suo terzo mandato consecutivo, il massimo previsto dallo statuto della cooperativa: grandi numeri per la Cantina di Santa Maria la Palma nell´ultimo decennio
23/10/2025
Oggi più che mai, oggi che al problema organizzativo e all´ incapacità della Regione di pianificare la risoluzione dei problemi nel tempo si è aggiunta la variante climatica, è uno strazio vedere intere provincie, decine e decine di comuni senz´acqua e i cittadini costretti a ricorrere alle autobotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)