Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Elisoccorso, nservizio più efficiente»
Cor 17 febbraio 2025
«Elisoccorso, nservizio più efficiente»
È questo l’intento che la Giunta vuole ottenere dal nuovo bando per l’affidamento del servizio pubblico. All’Areus, titolare del servizio, sarà affidato il compito di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell´attuale servizio


CAGLIARI - Un servizio di elisoccorso più efficiente. È questo l’intento che la Giunta vuole ottenere dal nuovo bando per l’affidamento del servizio pubblico. All’Areus, titolare del servizio, sarà affidato il compito di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell'attuale servizio, che saranno messi a disposizione della Regione in vista dell’espletamento della nuova gara.

«Una procedura che si è resa necessaria per garantire la certezza della continuità del servizio con un’attenzione specifica ai criteri di qualità, tempestività e sicurezza indispensabili in un contesto insulare ed orograficamente discontinuo come quello della nostra regione» spiega l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi. La convenzione HEMS, Helicopter Emergency Medical Service, attivata nel 2019, che prevedeva l’affidamento per otto anni ad AREUS, l’Azienda di Emergenza Urgenza, è tutt’ora vigente e scadrà il 30 giugno 2026.

«Considerati i tempi che sarebbero necessari per espletare la gara, si è scelto di adottare una procedura affidandola alla Centrale Regionale di Committenza, che avrà il compito di adottare i provvedimenti riguardanti la redazione e l’approvazione degli atti di gara, la pubblicazione del bando e l’espletamento di tutti gli adempimenti sino all’aggiudicazione definitiva. Questo consentirà di evitare il rischio di discontinuità del servizio di elisoccorso, con un cronoprogramma cadenzato e certificato», conclude Bartolazzi.
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)