Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Al via iter per le Comunità Energetiche Rinnovabili
S.A. 20 febbraio 2025
Al via iter per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Avviato l’iter per l’approvazione della proposta di legge sulle comunità energetiche rinnovabili, presentata dal gruppo Sardegna al Centro - 20Venti


CAGLIARI - Oggi, la Quinta Commissione del Consiglio Regionale della Sardegna ha avviato l’iter per l’approvazione della proposta di legge sulle comunità energetiche rinnovabili, presentata dal gruppo Sardegna al Centro - 20Venti. Lo annuncia Antonello Peru, capogruppo del movimento, che ha illustrato il testo in commissione, ringraziando il presidente della Quinta Commissione per il supporto. Questo passaggio segna un momento cruciale per rafforzare l’autonomia energetica dell’isola, incentivando la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile, sia a livello collettivo che a distanza.

L’iniziativa punta a ridurre i costi dell’energia per famiglie, piccole e medie imprese ed enti pubblici, attraverso misure concrete e incentivi destinati ai Comuni per la realizzazione di impianti. La proposta è in linea con le direttive europee e nazionali e mira a coinvolgere attivamente le amministrazioni locali nella transizione energetica. «Uno degli aspetti più innovativi del testo - sottolinea Peru - è la promozione dell’azionariato diffuso per la costruzione di impianti con capacità fino a un 1 MW ciascuno, permettendo a cittadini e imprese di diventare protagonisti del mercato energetico, sia come produttori che come consumatori.»

«Questo approccio contribuirà a ridurre la dipendenza dai grandi operatori del settore, rafforzando il ruolo della Sardegna nella produzione di energia pulita e sostenibile. Le comunità energetiche rinnovabili non rappresentano solo un’opportunità economica, ma anche una scelta strategica per garantire maggiore indipendenza energetica all’isola. Con questa proposta di legge - conclude Peru - la Sardegna si prepara a fare un passo concreto verso un futuro più sostenibile, accessibile e vantaggioso per tutti».

Nella foto: Antonello Peru
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)