|
S.A.
6 marzo 2025
Sì dell´Aula: dal 2026 l´ospedale Marino all´Asl
Il sì dell´Aula sui due emendamenti della giunta che hanno riformulato il testo degli articoli 5, 6 e 7 del ddl 40 di riorganizzazione sanitaria della Asl. E´ tra le scelte più significative e contestate del testo della riforma sanitaria voluta dall´esecutivo guidato da Alessandra Todde

ALGHERO - E' passato in Consiglio regionale l'accorpamento dell'ospedale Microcitemico di Cagliari all'Arnas Brotzu e dell'ospedale Marino di Alghero dall'Azienda ospedaliero-universitaria alla Asl 1 di Sassari. Il sì dell'Aula sui due emendamenti della giunta che hanno riformulato il testo degli articoli 5, 6 e 7 del ddl 40 di riorganizzazione sanitaria della Asl, tra i quali c'è la norma che ridisegna l'assetto delle aziende di Cagliari e Sassari a partire dall'1 gennaio 2026. E' tra le scelte più significative e contestate del testo della riforma sanitaria voluta dall'esecutivo guidato da Alessandra Todde. La discussione sta procedendo a rilento da ieri, numerose le assenze della maggioranza che hanno determinato la mancanza del numero legale.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
10:27
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
|
|
|
 |
|
7/11/2025
Il primo a sottoporsi al vaccino il sindaco della città metropolitana di Sassari, Giuseppe Mascia. Nei prossimi giorni sarà la volta del sindaco di Alghero, Raimondo Caciotto, e del Comune di Ozieri con l’assessora ai Servizi sociali, Margherita Molinu
|
|
|
|
|
9 novembre 9 novembre 8 novembre
|