Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Todde, scelte arroganti e gestione fallimentare»
Cor 28 aprile 2025
«Todde, scelte arroganti e gestione fallimentare»
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»


ALGHERO - «Durante l’ultima seduta di Giunta, gli assessori del Partito Democratico hanno abbandonato i lavori in aperta protesta contro l’ennesimo poltronificio: dodici commissari nominati nelle aziende sanitarie senza confronto e senza rispetto per il merito, in una logica di pura spartizione del potere. A rendere il quadro ancora più allarmante è il tentativo sempre più evidente del Movimento 5 Stelle di egemonizzare la sanità sarda, piegandola alle proprie logiche di partito e di occupazione delle istituzioni, a danno della qualità dei servizi e del diritto alla salute dei cittadini. Una sanità già in gravissima sofferenza, che continua a manifestare tutte le proprie criticità in maniera drammatica». Così il direttivo di Fratelli d'Italia Alghero.

«Gli enormi problemi recentemente denunciati, che gettano un’ombra minacciosa sul futuro del Pronto Soccorso di Alghero, sono l’ennesima conferma di una gestione totalmente inadeguata della sanità pubblica da parte dell’amministrazione Todde. Grave anche il dato sul piano dei diritti tanto amati dai nostri paladini: su dodici nomine solo una donna, smentendo clamorosamente i proclami della Presidente Todde sulla parità di genere. Il tutto si aggiunge al clamoroso ritardo con cui la Giunta ha approvato la legge finanziaria: mesi di esercizio provvisorio che hanno congelato spesa pubblica, investimenti e opportunità di crescita, sacrificati sull’altare di una “riformina” sanitaria confusa e divisiva. Un governo regionale incapace di dare risposte, guidato da un assessore al Bilancio sempre più distante dai reali bisogni dei cittadini sardi».

«Non bastasse il disastro politico e amministrativo, si apre ora anche un fronte giudiziario: le nomine dei commissari – e perfino l’elezione stessa della Presidente Todde – potrebbero finire al vaglio della Magistratura Amministrativa e della Corte Costituzionale. Anche da Alghero, come sezione locale di Fratelli d’Italia radicata nel territorio, non possiamo che esprimere forte preoccupazione di fronte a una gestione regionale che rischia di penalizzare l’intera Sardegna, comprese le nostre comunità, già provate da ritardi, inefficienze e scelte sbagliate. Il Direttivo di Fratelli d’Italia Alghero continuerà a vigilare, a denunciare e a lavorare con determinazione, affinché Alghero e tutta la Sardegna possano finalmente tornare ad avere una guida regionale capace, seria e rispettosa della volontà popolare».
Commenti
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)