Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › La Statutaria è legge regionale
Red 11 luglio 2008
La Statutaria è legge regionale
Dopo il parere della Corte d´Appello di Cagliari, che ha dichiarato non valido il Referendum sulla Statutaria per il mancato raggiungimento del quorum, la Legge Statutaria è stata promulgata dal Presidente della Regione, Renato Soru


CAGLIARI - Il Presidente della Regione, questa mattina, ha promulgato la Legge Statutaria. Riferendo in Consiglio regionale ha detto: «Ho promulgato la Legge perché è emerso che non è nella disponibilità del Presidente della Regione, in alcun modo, di sindacare sulla costituzionalità di una Legge regolarmente approvata dal Consiglio regionale. Auspicavo che la Corte Costituzionale potesse rispondere alla Corte d'Appello in maniera da togliere ogni dubbio, qualunque fosse stata la sua scelta. Così non è stato. Io ho il dovere di promulgare e quindi ho promulgato». Il Presidente ha proseguito ricordando che «rimane la possibilità per il comitato promotore del Referendum di ricorrere al Tar e quindi di innescare un nuovo processo di richiesta alla Corte Costituzionale, così come rimane – ha detto ancora il Presidente Renato Soru - e forse sarebbe anche il modo più semplice, la possibilità che il Governo impugni la Legge, se lo riterrà opportuno, per costituzionalità. Altrimenti rimane la possibilità per questo Consiglio regionale di tornare a discuterne e vedere quali sono i punti che possono essere migliorati, affinché questa regola, la regola più importante che approviamo autonomamente possa essere la regola voluta non solamente da una parte, ma dalla maggioranza più ampia». «Questa non era la Legge Statutaria della Giunta – ha detto Renato Soru - tanto meno del Presidente della Regione. Era la Legge Statutaria del Consiglio, a cui ho partecipato e in cui mi sono riconosciuto, essendo la Legge della maggioranza. Piacerà anche a voi partecipare a migliorarla e a dare un contributo in certe parti, se verrà ritenuto opportuno. Altrimenti nel modo più veloce possibile, verrà richiamata l'attenzione della Corte Costituzionale, che deciderà. Nel frattempo ho ritenuto in piena coscienza, che questo fosse il mio dovere e quindi stamattina ho promulgato la Legge».
Commenti
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
11:35
Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta dopo mesi turbolenti. Ricopriva la guida dell’assessorato in quota Progressisti, ma da mesi il partito ne chiedeva la sostituzione: oggi l´epilogo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)