Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaOpinioniPoliticaViva il 2 Giugno, viva la Repubblica, viva la Costituzione
Mimmo Pirisi 2 giugno 2025
L'opinione di Mimmo Pirisi
Viva il 2 Giugno, viva la Repubblica, viva la Costituzione


Il 2 Giugno è una delle date più importanti della nostra storia. Nel 1946, dopo gli anni oscuri della guerra e della dittatura fascista, il popolo italiano fu chiamato a scegliere tra monarchia e repubblica. Per la prima volta votarono anche le donne, segnando una svolta epocale verso una democrazia piena e partecipata. Quel voto rappresentò la rinascita morale, civile e istituzionale del nostro Paese. È nostro dovere ricordare con gratitudine il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e la democrazia pagando anche con la vita, contribuendo a liberare l’Italia dal nazifascismo e a rendere possibile quella scelta. Da quel momento nacque la nostra Costituzione, un testo di straordinaria attualità e valore universale, frutto dell’impegno comune di forze politiche diverse – di sinistra, di centro, liberali e repubblicane – che, superando le divisioni, posero le basi di una Repubblica fondata su valori condivisi.

Tra questi, l’articolo 1, che recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” Un principio forte e identitario, a cui si affianca l’articolo 3, che ci richiama alla rimozione di ogni ostacolo che limiti l’uguaglianza e la dignità delle persone. Ricordiamo anche l’articolo 11, che proclama il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, e l’articolo 10, che riconosce il diritto d’asilo e afferma i principi di accoglienza e integrazione come parte essenziale della nostra identità democratica. Celebrare il 2 giugno significa rinnovare ogni anno il nostro impegno verso questi valori. Significa ricordare, tramandare e fare in modo che soprattutto i giovani possano conoscere e mantenere vivi quei momenti fondanti della nostra Repubblica, perché da quella memoria nasce il futuro.

*presidente Consiglio Comunale Alghero
Commenti
19:20
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)