Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaPoliticaLavoro › Ad Olbia la prima Conferenza Regionale dell’immigrazione
S.A. 27 giugno 2025
Ad Olbia la prima Conferenza Regionale dell’immigrazione
Una due giorni di incontri e dibattiti che si propone di contribuire a promuovere una società inclusiva grazie al coinvolgimento di attori istituzionali, del mondo dell’impresa, dei sindacati, della società civile e delle rappresentanze di cittadini immigrati


OLBIA - Si terrà al Museo Archeologico di Olbia, giovedì 3 e venerdì 4 luglio, la prima Conferenza Regionale dell’immigrazione promossa dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e con la partecipazione della Presidente della Regione Alessandra Todde. Una due giorni di incontri e dibattiti che si propone di contribuire a promuovere una società inclusiva grazie al coinvolgimento di attori istituzionali, del mondo dell’impresa, dei sindacati, della società civile e delle rappresentanze di cittadini immigrati. «Ho voluto promuovere, per la prima volta nella storia dell’autonomia regionale, la Conferenza dell’Immigrazione – ha dichiarato l’assessora del Lavoro Desirè Manca – per conferire visibilità alla diversità come valore e ricchezza e per dare evidenza del contributo di integrazione e reciprocità offerto dalle tante comunità di cittadine e cittadini regolari provenienti da paesi terzi e delle potenzialità espresse in termini di partecipazione allo sviluppo sociale ed economico della Sardegna». La Conferenza è stata preceduta dal lavoro svolto da diversi protagonisti e attori delle politiche migratorie che hanno costituito più laboratori e si sono confrontati su diversi ambiti: giovani, scuola, lavoro, sanità, lingua e imprenditorialità. Con l’aiuto di esperti locali e internazionali durante le Conferenza verranno definiti percorsi di inclusione socio-lavorativa e di integrazione nel tessuto economico della Sardegna, in un’ottica di interculturalità e di scambio per un reciproco arricchimento.

Nella foto: l'assessora del Lavoro Desirè Manca
Commenti
3/10/2025
Chiamata di imbarco per un mozzo. I marittimi interessati potranno presentarsi entro le ore 10 del 06 ottobre
1/10/2025
Si ricercano 150 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta. Generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni
2/10/2025
Il tasso di occupazione è passato dal 56,1 al 57,7 mentre il tasso di disoccupazione è dal 10.1 del 2023 è diminutio, fino all’ 8,3 del 2024, mentre il tasso di inattività è passato da 37.5 a 36.9. Prosegue il trend negativo per quanto riguarda il calo della popolazione nell’isola, con un saldo negativo di meno 11.592



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)