Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroSpettacoloConcerti › Rocce Rosse Blues: sabato c´è Lucio Corsi
S.A. 17 luglio 2025
Rocce Rosse Blues: sabato c´è Lucio Corsi
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani


LANUSEI - Dopo l'anteprima a Cagliari di sabato scorso, con il bel concerto della cantante e pianista americana Nicole Zuraitis col suo quartetto, il festival Rocce Rosse Blues si trasferisce nella sua Ogliastra e pianta le tende a Lanusei per celebrare la sua trentacinquesima edizione; in arrivo, questo sabato (19 luglio) Lucio Corsi, seguito da Cristiano De André (il 2 agosto), Vinicio Capossela (3 agosto), Paola Turci e Gino Castaldo con lo spettacolo "La rivoluzione delle donne" (8 agosto), Jacopo Cullin in scena con "È inutile a dire!", e i protagonisti delle serate più strettamente all'insegna del blues: gli americani Eric Bibb (25 luglio), The Kings of Blues (26 luglio), Zac Harmon (13 agosto), e i sardi Irene Loche, Nanni Gaias, Bad Blues Quartet, Moses Concas e Odd Blues.

Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell'area spettacoli dell'ex Istituto Salesiani. Il cantautore toscano, che la sera prima sarà di scena a Sassari per il festival Abbabula, ritorna in Sardegna nell'ambito del suo lungo tour prodotto da Magellano Concerti che ha preso il via il 12 giugno da Mestre sull'onda del grande successo di "Volevo essere un duro", il brano che gli ha fruttato il secondo posto e il Premio della Critica "Mia Martini" al Festival di Sanremo, lo scorso febbraio, e con cui ha poi rappresentato l'Italia, a maggio, all'Eurovision Song Contest di Basilea, classificandosi quinto.

Nella foto: Lucio Corsi
Commenti
19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
12:15
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
3/9/2025
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)