Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Festival di canti e suoni a Ploaghe
S.A. 7 agosto 2025
Festival di canti e suoni a Ploaghe
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu


PLOAGHE - Nel ricco e variegato programma de “I candelieri e il Ferragosto ploaghese” spazio al Festival di canti e suoni SardignAeras in programma dall’11 al 13 agosto 2025 presso l’ex Convento
dei Frati Cappuccini a Ploaghe. Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto alle 21:30 che prevede la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu. Il 13 agosto alle ore 22:00 avrà luogo SardignAeras - Festival di Canti e Suoni.

Ospiti della manifestazione saranno il cantante Gianni Virdis, il gruppo dei Double Dose, il duo composto da Elisa Carta e Simone Sassu, il cantante Mauro Manca e il musicista, compositore e street artist di fama internazionale Moses Concas. Un cast d’eccezione quello messo a punto dal Direttore Artistico Piero Concu: i padroni di casa de Su Coro de Piaghe, diretti dallo stesso, Gianni Virdis, antesignano dei testi in sardo e uno dei primi autori dei Tazenda.

Suggestivi i Double Dose, un quartetto incredibile che fonde sonorità sarde al folk irlandese e americano. E poi il jazz di Elisa Carta, che si fonde con il blues, il latino americano e la musica cantautorale. Spazio poi al sassarese Simone Sassu, figlio del musicologo di fama internazionale Pietro Sassu. Infine Mauro Manca, reduce dal suo terzo album “Il soffio del maestrale” e il formidabile armonicista Moses Concas che chiuderanno la serata. La manifestazione sarà presentata da Alberto Cocco.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)