Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportAtletica › Valencia, Alghero, Oliena e Castelsardo le tappe Alguerunners
S.A. 8:34
Valencia, Alghero, Oliena e Castelsardo le tappe Alguerunners
Appuntamenti e soddisfazioni per gli atleti dell’Alguerunners, impegnati su più fronti tra gare internazionali e competizioni isolane


ALGHERO - Un ottobre ricco di appuntamenti e soddisfazioni per gli atleti dell’Alguerunners, impegnati su più fronti tra gare internazionali e competizioni isolane. Dopo l’Alghero Half Marathon, la squadra giallorossa ha continuato a distinguersi con partecipazioni di rilievo e ottimi risultati. A inaugurare il mese, la quinta edizione della manifestazione ideata dal Comune di Oliena e organizzata da Oliena Outdoor, che ha richiamato numerosi atleti per una due giorni di trail running internazionale.

A rappresentare i colori algheresi Michela Pensè, Attilio D’Anzeo, Carmelo Mela e Luigi Soggiu, impegnati in un percorso spettacolare tra canyon, grotte e altipiani. L’itinerario ha toccato luoghi iconici come Su Gologone, la Valle di Lanaitho, Tiscali e la cima del Monte Corrasi, offrendo un’esperienza unica tra sport e natura selvaggia. Il weekend del 25 e 26 ottobre è stato invece dedicato al Trail dell’Amicizia di Castelsardo, organizzato in maniera impeccabile dai Trail & Road Runners. Dalla suggestiva partenza di Piazza Nuova, gli atleti Alguerunners hanno affrontato un percorso mozzafiato che si snodava tra mare, colline e panorami di rara bellezza. Ancora protagonista Michela Pensè, salita nuovamente sul podio in questa stagione, e Francesco Priamo, al suo debutto nella disciplina, autore di una prova convincente conclusa con una buona prestazione personale.

Domenica, riflettori puntati sulla Ciudad del Running, dove Laura Usai e Gianni Cecconello hanno preso parte alla mezza maratona di Valencia, tappa del prestigioso circuito delle “ SuperHalfs ”.
Un tracciato veloce di 21 chilometri che attraversava i luoghi più emblematici della città — dal viale Botánico Cavanilles a Guillem De Castro e Calle Xàtiva — e che ha visto 25.000 partecipanti al via, con i pettorali andati esauriti in poche ore. L’evento ha regalato spettacolo e risultati straordinari: due record mondiali sfiorati, un record europeo battuto e quattro record nazionali. Valencia si conferma così “Ciudad dei record”, e anche per gli atleti algheresi la trasferta si chiude con sensazioni positive e un passo importante verso la conquista dell’ambita SuperMedaglia.

Nella foto: Gianni Cecconello
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)