Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportAtletica › A Tissi aspettando la Corsa in Rosa
S.A. 16:46
A Tissi aspettando la Corsa in Rosa
Il 23 novembre 2025, il Comune di Tissi ospiterà l’evento “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”, una manifestazione simbolica che anticipa quella della Giornata internazionale del 25 novembre


TISSI - Tissi in prima fila per urlare a gran voce: basta violenza contro le donne, basta violenza di genere. Il 23 novembre 2025, il Comune di Tissi ospiterà l’evento “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”, una manifestazione simbolica che anticipa quella della Giornata internazionale del 25 novembre. Fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione comunale di Tissi, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Coros, Cug e l’associazione Luca Sanna Currichisimagna, grande ideatore e organizzatore della Corsa in Rosa.Una passeggiata aperta a tutte e tutti: giovani, adulti, associazioni, famiglie. Camminare insieme per riflettere e promuovere una cultura basata sul rispetto, sull’inclusione e sulla libertà.Il colore rosa è stato scelto come simbolo dell’evento: rappresenta l’unione di chi crede in un mondo libero da violenza, discriminazioni e abusi. È il colore della speranza, della solidarietà e dell’impegno per costruire una società più giusta e accogliente.

“Aspettando la Corsa in Rosa 2026” non è solo un evento sportivo, ma soprattutto un gesto che unisce, che parla di diritti e di dignità. Attraverso il movimento, la musica e la condivisione, Tissi si fa portavoce di un messaggio importante: “La violenza non ha posto nella nostra comunità.” Il sindaco GianMaria Budroni: «Tissi crede profondamente nel valore di questa giornata. Partecipare significa affermare che la nostra comunità sceglie il rispetto, la dignità e la vita. Invito tutto il territorio a unirsi a noi in questo messaggio forte e necessario». L’assessora ai Servizi Sociali Benedetta Dettori aggiunge: «Ogni passo che faremo insieme sarà un passo contro la violenza. È fondamentale costruire una rete di solidarietà che non lasci indietro nessuno. Siamo qui per camminare insieme, per ascoltare e per dare forza a chi non ne ha».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)