La rassegna letteraria "Il rumore delle pagine" organizzata dal Caats – Cunsorziu Artistas Artesanos Turritanos Sardos – con il contributo della Regione e della Fondazione Sardegna prosegue con tre nuovi appuntamenti all´inizio di novembre, che avranno come ospiti speciali Alberto Masala e Sergio Garau
SASSARI - Tre serate in compagnia di poeti e poetesse ad alto tasso performativo, con un poetry slam a Porto Torres (domenica 2 novembre, alle 20, alla Taberna Cervisia ), e le presentazioni a Sassari dei libri di due poeti nati in Sardegna e riconosciuti internazionalmente: Sergio Garau con “Risolza” (martedì 4, alle 18:30 al Vecchio Mulino) e Alberto Masala, una delle voci più influenti della poesia orale e civile, pubblicato in Italia, USA e Europa, che torna eccezionalmente nell’isola con “Una cantada” (giovedì 6 novembre, alle 21, allo Spazio Bunker). Sono i nuovi appuntamenti, tutti a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, della rassegna letteraria “Il rumore delle pagine” organizzata dal Caats – Cunsorziu Artistas Artesanos Turritanos Sardos – con il contributo della Regione e della Fondazione Sardegna. Tre occasioni imperdibili per farsi trascinare da una poesia lontanissima dalle aule accademiche, con il cuore e la testa rivolti al mondo vicino e lontano, e per incontrare due fuoriclasse dell’arte performativa come Masala e Garau, presenti in ruoli diversi a tutti gli eventi.
Alberto Masala sarà infatti ospite del Poetry Slam del 2 novembre a Porto Torres (Taberna Cervisia, via Ponte Romano, h.20), mentre Sergio Garau sarà l’MC e avrà il compito di scaldare il pubblico – e la giuria scelta tra il pubblico - e presentare i poeti in gara: Roberto Demontis, Gaetano Duclo, Ostica Roca, Riccardo RD Fadda, Giadadea e Silvia Piana. L’evento è in collaborazione con la sezione Sardegna della Lips – Lega italiana Poetry Slam ed è valido per il campionato nazionale. La serata sarà anche l’occasione per iscriversi personalmente al prossimo slam in programma a dicembre, ma lo si può anche fare mandando una mail a:info.caats@gmail.com. Il 4 novembre, al Vecchio Mulino di via Frigaglia, a Sassari (h.18:30) Sergio Garau dialoga della sua raccolta poetica “Risolza” (Miraggi Edizioni) con Alberto Masala. Performer irresistibile, con all’attivo una carriera più che ventennale iniziata giovanissimo e un lungo elenco di partecipazioni in festival sparsi tra Europa, Sud America, Africa e Asia, il poeta sassarese condensa nel suo primo libro – il titolo rievoca il tradizionale coltello sardo - la sua poesia affilata, ironica, politica, utilizzando una plurità di lingue e restituendo sulla pagina la stessa energia che lo caratterizza sul palco.
Infine il 6 novembre, alle 21, allo Spazio Bunker, Alberto Masala presenta “Una cantada” (Catartica Edizioni), accompagnato da Marcello Porceddu alla chitarra flamenca. Nato a Ozieri, da anni residente a Bologna, Masala ha pubblicato in Italia, USA, Europa, si interessa a diverse forme espressive – performance, teatro, cinema, radio - e ha tradotto Jack Kerouac e altri scrittori della beat generation. “Una Cantada” è un libro collettivo che nasce dal dialogo tra poeti italiani e spagnoli, attraversa le radici poetiche dell’Andalusia, della Sardegna e dell’Emilia-Romagna con letras flamencas, poesia logudorese, zirùdele bolognesi ed è un invito a riscoprire la poesia come canto e impegno collettivo attraverso la voce del popolo.
Commenti