Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaTrasporti › Piano Regionale Trasporti: osservazioni
Cor 18:00
Piano Regionale Trasporti: osservazioni
Cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno dare il proprio contributo attraverso delle osservazioni che si possono inviare fino al 22 dicembre via PEC. Oggi a Sassari il primo degli 8 tavoli territoriali


SASSARI - «Con l'incontro di oggi si apre una fase fondamentale dell'iter di approvazione del nuovo Piano Regionale dei Trasporti. Il principale strumento strategico di pianificazione per la mobilità delle persone e il trasporto delle merci nell'Isola si arricchisce dei contributi di enti locali, cittadini, imprese e associazioni». Così l'assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca che oggi ha presieduto, presso l'aula magna Barbieri del dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari, il primo degli 8 tavoli territoriali previsti in vista dell'approvazione di un nuovo Piano Regionale dei Trasporti.

All'incontro odierno erano presenti anche l'assessore degli Enti Locali, Francesco Spanedda, il primo cittadino di Sassari, Giuseppe Mascia, sindaci e rappresentanti delle amministrazioni locali e il magnifico rettore dell'Università di Sassari Gavino Mariotti che ha portato i saluti istituzionali. Lo schema di piano, approvato dalla Giunta Regionale nei mesi scorsi, una volta concluso il suo iter, coprirà un orizzonte temporale di 15 anni, dal 2026 al 2040, e traccerà il percorso che la Sardegna intende seguire per avere una mobilità più efficiente, capillare e maggiormente rispondente alle esigenze della popolazione. Cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno dare il proprio contributo attraverso delle osservazioni che si possono inviare fino al 22 dicembre via PEC.

«Abbiamo predisposto uno schema preliminare di Piano basato su dati e indicatori precisi con l'obiettivo di offrire non solo un miglioramento delle condizioni di trasporto attraverso ogni mezzo, ma anche una prospettiva di crescita per l'Isola e la sua economia - ha osservato l'assessora Manca -. Come dico spesso i trasporti non sono fini a sé stessi ma sono un mezzo indispensabile per lo sviluppo economico e sociale di un territorio».
Commenti
21:20
Fino al 27 novembre, l’Assessorato regionale dei Trasporti sarà impegnato in un ciclo di otto tavoli territoriali che si svolgeranno in altrettanti centri dell’isola: Sassari, Tortolì, Cagliari, Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)