Adottate misure per la riorganizzazione dei servizi a sostegno delle famiglie attraverso la creazione di equipe per le adozioni specializzate
CAGLIARI - Un sostegno per le famiglie adottive per rendere il processo di adozione più organico e promuovere un’ampia e qualificata collaborazione tra i soggetti istituzionali.
E' quanto deliberato dalla Giunta regionale guidata da Renato Soru che ha adottato misure per la riorganizzazione dei servizi a sostegno delle famiglie attraverso la creazione di equipe per le adozioni specializzate, distribuite in tutto il territorio regionale, che realizzino specifiche azioni formative e favoriscano la tempestiva presa in carico, la programmazione e la valutazione integrata, l'appropriata attuazione del programma personalizzato di intervento, la documentazione professionale e di servizio.
Inoltre saranno definiti protocolli operativi tra i Tribunali per i minorenni di Cagliari e Sassari e gli Enti locali con il coinvolgimento diretto delle Asl al fine di assicurare unitarietà di intervento ad "alta specializzazione”, rispetto ai compiti assegnati dalla normativa in materia di adozione internazionale; superare la frammentarietà e la parcellizzazione dell’intervento sul territorio regionale; organizzare, a livello regionale, la formazione congiunta degli operatori socio-sanitari e degli Enti autorizzati, nonché di corsi informativi/formativi per gli aspiranti all’adozione; superare la disomogeneità delle informazioni alle coppie che si rivolgono ai servizi per l’adozione internazionale; garantire collaborazione, comunicazione, integrazione e coordinamento dei Servizi territoriali con gli Enti autorizzati ed il Tribunale per i minorenni e facilitare l’accesso al servizio da parte dei cittadini.
Commenti