Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaRegione › Nasce la "Carta Giovani" della Sardegna
Red 12 novembre 2008
Nasce la "Carta Giovani" della Sardegna
Uno strumento della Regione per i ragazzi e le ragazze con meno di 26 anni che garantisce una serie di agevolazioni in campo culturale, turistico, commerciale e sportivo, in 40 Paesi europei


CAGLIARI - presentata quest'oggi dal Presidente della regione Renato Soru e dall'assessore Maria Antonietta Mongiu la "Carta Giovani Euro<26" della Regione Sardegna. Uno strumento importante attraverso cui contribuire a rafforzare il senso di cittadinanza dei giovani, migliorare la qualità della vita e ampliare lo spettro delle loro possibilità.

«La Regione investe sui giovani con risultati concreti e importanti dotandoli di un ventaglio di vantaggi che aumenta il valore delle loro risorse economiche e dà loro maggiori opportunità di partecipare ad eventi culturali, sportivi e di svago», ha affermato il Presidente sottolineando la necessità di garantire condizioni di pari opportunità a tutti i ragazzi e le ragazze della Sardegna.

«Questa nuova azione si somma agli interventi relativi ai Centri di aggregazione giovanili e al Diritto allo studio, crea opportunità di comunicazione e di aggregazione», ha dichiarato l'assessore Mongiu davanti a una folta platea tra cui numerosi amministratori locali, i rappresentanti dell'Anci, della Consulta degli studenti, degli studenti universitari e di Italia Nostra.

La Carta Giovani della Regione Sardegna, in collaborazione con l'Associazione Carta Giovani, in Italia unico membro della EYCA – European Youth Card Association con 210.000 soci e 3.700 punti convenzionati, nasce per promuovere la qualità della vita delle ragazze e dei ragazzi e garantire diritti, agevolazioni, opportunità e servizi in campo culturale, turistico, artistico, sportivo e commerciale.

La Carta, che potrà essere ritirata nei comuni della Sardegna, consentirà inoltre di partecipare a eventi, a iniziative e progetti sviluppati dalla Regione Sardegna, Comuni, Associazione Carta Giovani e dalle altre organizzazioni europee EURO<26 aderenti alla EYCA.


Nella foto l'assessore Maria Antonietta Mongiu
Commenti
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
11:35
Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta dopo mesi turbolenti. Ricopriva la guida dell’assessorato in quota Progressisti, ma da mesi il partito ne chiedeva la sostituzione: oggi l´epilogo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)