Aula del Consiglio Comunale gremita all’inverosimile in ogni ordine di posto. Presenti le massime autorità civili e religiose. L’elenco dei premiati
ALGHERO - Grande serata sabato nell’aula del Consiglio Comunale gremita all’inverosimile in ogni ordine di posto. Presenti tutti coloro che hanno presentato domanda di partecipazione per il conferimento di borse di Studio Panathlon – Luca Manchia. Presenti in sala, al tavolo delle autorità, il Vescovo di Alghero Mons. Giacomo Lanzetti, il Sindaco Marco Tedde, il Presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni ma anche l’ Assessore allo Sport e Pubblica Istruzione Gianfranco Becciu, il Presidente del Coni provinciale Giannicola Montalbano.
Presenti anche le massime cariche del Club come il Governatore del Panathlon International Distretto Italia Michele Di Martino, il Vice Governatore del Distretto Sardegna-Liguria Lello Petretto, il Direttore del Banco di Sardegna Gianni Cadoni, i componenti la commissione che ha esaminato le domande degli studenti-atleti, e la maggioranza dei soci del Panathlon Club Alghero.
Sono stati premiati con borse di studio in danaro, tre ragazzi delle Scuole Medie Inferiori, e tre ragazzi delle Scuole Medie Superiori, intitolate a Luca Manchia, giovane pallavolista algherese scomparso alcuni anni fa. Grazie al contributo del Banco di Sardegna, sono stati premiati anche giovani provenienti dalle scuole elementari, segnalati dai diversi circoli Didattici per capacità sportive e merito scolastico. Il Panathlon Club di Alghero, ha voluto omaggiare tutti, e per quanti evavano presentato domanda, è stata loro donata una bella medaglia a ricordo dell’evento. A premiare tutti si sono resi disponibili Il Sindaco Marco Tedde, Il Vescovo Mons. Giacomo Lanzetti, Il Presidente del Panthlon di Alghero Nanni Peana, e Franco Manchia, papà del giovane Luca.
E stata una bella serata volata via fra brevi interventi e applausi per tutti. Il Presidente del Panathlon ha avuto parole di elogio per tutti: «Vedere tanti giovani entusiasti non può che farci piacere. Giovani che a costo di grandi sacrifici praticano lo sport e raggiungono ottimi risultati nello studio. I giovani di oggi saranno gli uomini di domani, noi del Panthlon siamo soprattutto entusiasti della risposta avuta dopo la pubblicazione del bando. Dispiace premiare solo sei ragazzi, avremmo voluto premiare tutti, ma il regolamento ci impone di assegnare punteggi in base al merito scolastico e al raggiungimento di traguardi certificati nello sport. E’ una sana competizione, perché i vincitori si sono aggiudicati le borse di studio per piccole variazioni di punteggio, infatti dopo i terzi classificati, tutti gli altri per noi sono quarti paro merito».
Ecco i nomi di tutti i premiati:
Borse di studio Panathlon - Scuole Medie
1^ Di Napoli Giorgia
2^ Serra Martina
3^ Simula Elisa
Menzione: Zilaghe Alice; Tessari Annalisa; Chess Sara; Pirisi Clara; Bardino Elena; Cingotti Stefano; Floris Alessandro; Carboni Massimiliana; Spanedda Martina; Pinna Alessia; Merella Michela; Piras Fabrizio; Ibba Marica; Salis Giuseppe; Camerada Filippo; Cherchi Chiara; Trudu Fabiana.
Borse di studio Luca Manchia - Scuole Medie Superiori
1^ Manca Giulia
2^ Scognamillo Carmelana
3^ Gobbino Cecilia
Menzione: Dettori Marco; Deligios Roberta; Ballone Luca; Brusca Alessandra; Ledda Vanessa; Velli Marta; Zara Fabrizio; Correddu Giovanni; Zaru Francesco; Regis Glenn; Torre Francesco; Culeddu Elisa; Riu Valentina; Apostoli Alessandra; Giglio Eleonora; Sunch Kevin; Palomba Eleonora; Piras Fabio; Masala Chiara; Sanna Jessica; Zinchiri Stefania.
Ragazzi Scuole Elementari – Premiati dalla Fondazione Banco di Sardegna
Uldanc Alessia Erika, 5b 1° Circolo; Tagliarini Loretta, 5c 2° Circolo; Santoru Beatrice, 5a 1° Circolo; Puledda Caterina, Putifigari; Prota Chiara, Fertilia 3° Circolo; Pais Maria Grazia, S. Maria La Palma 3° Circolo; Marras Francesco, Villanova Monteleone; Mangono Matteo, 3° Circolo; Fois Michele 2° Circolo; Ciamapelli Cristina 2° Circolo.
Nella foto Il Vescovo Mons Lanzetti durante il suo discorso
Commenti