Storico passaggio di proprietà dell´immobile simbolo del degrado del quartiere di Sant´Agostino. Un´altra importante conquista per Alghero
ALGHERO - Strada aperta alla riqualificazione edilizia e sociale dell'ex Cotonificio, l'immobile simbolo del degrado del quartiere popolare di Sant'Agostino, ad Alghero. Si è appena concluso a Cagliari l'incontro che ha sancito il definitivo passaggio dell'area nelle disponibilità del Comune di Alghero (con il vincolo di destinazione per scopi sociali), con l'ok della Giunta guidata da Renato Soru. Il passaggio dell'immobile era inserito tra i punti fondamentali dell’
accordo istituzionale sottoscritto nell'aprile del 2007 per il rilancio del Nord Ovest della Sardegna.
A tutela dell'immobile era nato nel luglio scorso, per impulso di alcuni abitanti della zona, un
comitato spontaneo di cittadini denominato "Uno spazio per tutti". L'idea era quella di realizzare un centro di aggregazione sociale, struttura polifunzionale sede di riferimento e di incontro per la vita comunitaria e per tutti i cittadini. A tal fine il comitato aveva promosso anche una raccolta firme.
La nascita del comitato e la presa di coscienza di numerosi cittadini che con forza volevano un nuovo spazio nel quartiere, aveva spinto il consigliere regionale Mario Bruno a sollecitare più volte l’assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica affinché si procedesse con la massima celerità al trasferimento della struttura al patrimonio comunale. Richiesta inoltrata in passato anche dall'
Amministrazione algherese guidata da Marco Tedde, a causa di alcuni cedimenti strutturali che potevano determinare gravi situazioni di pericolo.
Oggi la svolta a firma della Giunta, dopo anni d'inspiegabile immobilismo delle passate amministrazioni regionali e comunali. La speranza è che si possano presto recuperare le risorse disponibili alla ristrutturazione dell'immobile che potrebbe aiutare alla rinascita dell'intero quartiere. Soddisfatto
Tedde che ritiene la riqualificazione del sito uno dei punti strategici per l’innalzamento della qualità della vita in città e dello stesso avviso
Bruno, che sottolinea come la decisione della Giunta regionale vada nella direzione auspicata a suo tempo dai cittadini algheresi.
Commenti