«Si apre ora il capitolo di una nuova storia che auspichiamo possa essere scritta insieme dall’Amministrazione Comunale»
ALGHERO - Esprime viva soddisfazione il comitato “Uno Spazio per tutti, progetto ex Cotonificio” alla notizia dei giorni scorsi della firma del
passaggio dei locali fatiscenti di via Marconi dalla Regione al Comune. L’organismo composto dai cittadini del Quartiere di Sant’Agostino si era costituito la scorsa estate con l’obbiettivo di proporre la riconversione a fini sociali e culturali del fatiscente edificio dell’ex cotonificio. Oggi quella proposta viene dichiarata valida e possibile. Nella delibera della Regione, infatti, nel passaggio del bene al Comune di Alghero viene vincolata la destinazione d’uso per scopi sociali.
«Non possiamo che essere soddisfati del positivo epilogo della vertenza cotonificio - afferma in un comunicato il Comitato spontaneo - soprattutto per il fatto che le istanze di oltre mille cittadini che avevano sottoscritto la proposta di riconvertire la struttura a centro polifunzionale culturale e sociale sono state ascoltate». Parole di ringraziamento vengono rivolte dal Comitato al consigliere regionale Mario Bruno che ha da subito appoggiato l’azione del Comitato e alla Giunta Regionale guidata dal Governatore Soru che si è dimostrata sensibile ad accogliere la richiesta dei cittadini e del Comune di Alghero.
«Si apre ora il capitolo di una nuova storia per il Cotonificio - conclude il Comitato Uno Spazio per tutti - che auspichiamo possa essere scritta insieme dall’Amministrazione Comunale e dai cittadini algheresi, continuando il positivo dialogo che con l’Assessore Pirisi è già stato avviato in passato, raccogliendo quante più idee e suggerimenti da singoli cittadini, gruppi e movimenti, in modo che i cosiddetti “scopi sociali” possano intercettare davvero le esigenze degli abitanti di Alghero».
Nella foto l'ex Cotonificio di Alghero
Commenti