Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaRegione › «Sardegna risanata e più ricca»
Red 12 dicembre 2008
«Sardegna risanata e più ricca»
Così il presidente Soru dopo che la Corte dei Conti ha dichiarato la regolarità del bilancio per l´esercizio finanziario 2006 e certificato la buona gestione delle risorse pubbliche


CAGLIARI - «Riconsegnamo una Regione dove i debiti non crescono più e anzi vengono pagati, e che aumenta di 34 punti percentuali la capacità di entrate proprie. Una Regione risanata e più ricca». Questo il commento del Presidente Renato Soru, dopo la sentenza della Corte dei Conti sul bilancio regionale.

«Ci fu un grande clamore quando il giudizio venne sospeso - ha detto il Presidente - finì sulle prime pagine dei giornali, con interventi anche incauti di qualche professore. Credo che sia giusto - ha continuato Soru - chiarire bene per i sardi che ieri la Corte dei Conti ha detto una cosa diversa circa il nostro bilancio, la sua correttezza, la sua veridicità e la qualità dell'attività di questa amministraziione regionale».

«Eravamo nel giusto nell'iscrivere le quote di Iva per 500 milioni di euro - ha detto il Presidente - e abbiamo potuto correggere l'iscrizione delle somme derivanti dalla compartecipazione alle entrate tributarie dello Stato così come la Corte ci aveva chiesto: ci era stato detto che non potevamo coprire il disavanzo degli anni precedenti con entrate troppo in là nel tempo (il 2015-2017), e noi abbiamo eliminato quella iscrizione, ma l'abbiamo potuto fare agevolmente».

«Non di trucchi si è trattato - ha detto il Presidente Soru ricordando l'intervento di un docente universitario di economia sulla prima pagina di un quotidiano sardo - ma di una politica rigorosa, sana, lecita. E quell'intervento sul giornale era un tentativo maldestro di utilizzare una carica accademica per fini politici».

Il Presidente della Regione ha poi rilevato come si evinca dal giudizio della Corte la capacità dell'amministrazione regionale di registrare ogni possibilità di spesa: «E' una ulteriore smentita a quelli che attaccano il disco rotto dei residui passivi. Nonostante il patto di stabilità che lo Stato impone ovviamente anche a noi, la gestione dei residui passivi è migliorata già nel 2006». Con i bilanci successivi tutti questi elementi ne usciranno rafforzati, anche nei giudizi della Corte dei Conti.

Intanto quello di ieri è l'ultimo per questa legislatura, e il Presidente ne ha approfittato per dire che il bilancio presentato dalla giunta per il 2009 è ricco di risorse, un bilancio che permette alla Regione di affronatre la crisi mondiale con maggiore efficacia, proprio in virtù delle politiche degli anni scorsi. Sull'esercizio provvisorio approvato dalla giunta qualche giorno fa, rispondendo alla domanda di una giornalista il Presidente ha detto: «Bisogna sfatare il luogo comune del bilancio provvisorio come una calamità. Nonc ambia molto, cambia pochissimo per i sardi. Gli ospedali funzionano, le borse di studio vengono concesse, si spendono i fondi per le politiche di contrasto alla povertà, per le politiche della casa. L'esercizio provvisirio è solo un dettaglio tecnico-amministrativo».
Commenti
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
11:35
Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta dopo mesi turbolenti. Ricopriva la guida dell’assessorato in quota Progressisti, ma da mesi il partito ne chiedeva la sostituzione: oggi l´epilogo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)