Agli ordini del confermato Ramiro Cassina, la formazione catalana parteciperà per il terzo anno consecutivo alla serie A di rugby. Primo incontro fissato per il 26 settembre
Amatori Alghero, meno di dieci giorni al via della serie A.
Sono ormai sempre meno i giorni che mancano all’inizio della stagione e la tensione, così come la voglia di giocare, sale. Il debutto è fissato per il 26 settembre con la gara casalinga con il Mirano. Agli ordini del confermato Ramiro Cassina, la formazione catalana, che parteciperà per il terzo anno consecutivo alla serie A di rugby, ha ripreso la preparazione atletica da fine agosto nel quartier generale di Maria Pia.
I giocatori confermati sono le terze linee Federico Ferrero, Stewart Eru (fino a dicembre ndr) e Nicolas Mastroberardino, il pilone Manuel Cerrutti, la seconda linea Paco Ogert e il mediano di mischia Jorge Prezioso. Moltissime le partenze: Marco Anversa, a fine prestito, che giocherà con la maglia del Brescia in serie A; Daniel Tamburri è passato alla Roma mentre il trio Condorelli, Sciarretta e Aiello si è trasferito all’Amatori Catania nel campionato Super 10. In dubbio la conferma della trequarti centro Marco Rivaro.
Al momento l’unico acquisto riguarda il mediano d’apertura argentino Guillermo Berasategui, 40 anni con trascorsi con le maglie di Ferrara e Piacenza. E’ rientrato dalle giovanili del Parma Marco Spirito, trasferitosi per ragioni di studio due anni fa in Emilia Romagna. Assieme alla prima squadra si stanno allenando i ragazzi che giocheranno il campionato di serie C oltre ad alcuni “veterani” quali Luca Nurra, Corbia e Pittalis.
In attesa di conoscere la cifra che sarà stanziata della Regione, la società algherese sta sondando il terreno alla ricerca di un centro e di qualche altro giocatore per completare il mosaico 2004/2005. Oltre all’Amatori Alghero, il girone 2 della serie A è composto da Piacenza, Prato, Sannio, Cus Firenze, Recco, Mirano, Benevento, Lyons Piacenza, Colorno, Udine e Fiamme Oro Roma. La formula della serie A prevede che le dodici squadre di ciascun girone si affrontino tra loro in partite di andata e ritorno: al termine di questa fase, la prima classificata del girone 1 affronterà la seconda classificata del girone 2 e la prima classificata del girone 2 affronterà la seconda classificata del girone 1, secondo al formula dell’eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno.
Le due formazioni che usciranno vittoriose dagli incontri di semifinale si affronteranno in una gara unica di finale che assegnerà alla vincitrice il titolo di campione d’Italia di serie A e la promozione al campionato d’Eccellenza 2005/2006. L’11° e la 12° classificata di ciascun girone retrocederanno invece in serie B.
Commenti