Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Giornata “Blu Bus”, monitoraggio dei campi elettromagnetici in città
red 6 ottobre 2004
Giornata “Blu Bus”, monitoraggio dei campi elettromagnetici in città
Il pullman del Ministero delle Telecomunicazioni avvia una campagna per monitorare i livelli dei campi elettromagnetici anche ad Alghero e, in particolare, sulle zone dove recentemente sono state installate le due antenne per la telefonia, in via Kennedy e in via Baleari


Venerdì prossimo, 8 Ottobre, farà tappa ad Alghero il “Blu Bus”, il pullman del Ministero delle Telecomunicazioni che avrà il compito di fornire una corretta informazione ai cittadini sul problema dei campi elettromagnetici. L’iniziativa rientra nella campagna promossa appunto dal Ministero e in Sardegna dall’Assessorato Regionale all’Ambiente, un progetto di monitoraggio dei livelli di campo elettromagnetico nel territorio regionale che si avvale del Bus attrezzato appositamente per diffondere materiale informativo e per effettuare prove di misurazione. Tecnici specializzati saranno dunque a disposizione dei cittadini per rispondere a quesiti che su questo tema sono di particolare attualità. L’Amministrazione comunale ha dato piena disponibilità per la giornata algherese del Blu Bus, assegnando l’area del Lungomare Dante (in prossimità della diramazione con la via Gramsci) dalle 09,00 alle 19,00. Il Comune chiederà espressamente una campagna generale sui livelli dei campi elettromagnetici in città e, in particolare, sulle zone dove recentemente sono state installate le due antenne per la telefonia (via Kennedy e via Baleari), ad ulteriore conforto dei dati necessari alle procedure adottate per la concessione delle autorizzazioni per l’installazione delle antenne, procedure che prevedono, tra le altre, l’approvazione da parte del Presidio Multizonale di Prevenzione, una serie di controlli tecnici preventivi, di certificazioni sul rispetto delle norme in materia. La giornata del Blu Bus conta sul supporto dell’assessorato comunale all’Ambiente e della Pubblica Istruzione, con quest’ultimo si è attivato con le scuole superiori cittadine per chiedere una presenza degli alunni al fine di renderli partecipi di un tema così attuale. I cittadini sono invitati a partecipare all’iniziativa, che, per la autorevole veste istituzionale con la quale è stata promossa, gode della presenza di figure specializzate in grado di fornire tutte le informazioni al riguardo.
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)