Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Il nuovo album dei Janas
Red 11 febbraio 2010
Il nuovo album dei Janas
Dario Lotta, Mario Mancosu, Mondo Trogu, Neil Lotta, Pietro Crobe, Sebastiano Cubeddu, Tanino Mancosu, Tore Mancosu presentano il loro nuovo disco “Impùndulu”


CAGLIARI - Arriva finalmente sul mercato “Impundulu”, il nuovo disco del gruppo musicale Janas, l’ottavo nella discografia di questa band attiva fin dal 1992. Molto atteso dai fan, numerosissimi anche oltre i confini isolani, l’album ha avuto una lunga gestazione, sia nella fase compositiva che in quella di produzione, e si presenta come un prodotto discografico di sicuro interesse per il mondo musicale della Sardegna.

I Janas sono una delle band più amate nel panorama del pop etnico e della canzone d’autore in Sardegna e si collocano all’interno di quel genere musicale che mette insieme la migliore lezione del pop-rock di matrice anglosassone con le tradizioni popolari dell’isola. All’interno di questo contesto i Janas sono interpreti originali e ben individuabili per la qualità delle otto voci maschili, forgiate nella forma del canto a tenore “su cuntrattu” di Seneghe, paese del Montiferru da cui tutti i componenti del gruppo provengono e a cui sono legatissimi.

La loro è, infatti, una storia di amicizia vissuta attraverso la passione per la musica e la danza. Chi ha assistito ad un loro concerto conosce l’energia e le pulsazioni del ballo che i Janas sono in grado di trasmettere dal palco al loro pubblico, forti della loro esperienza ormai pressoché ventennale di spettacoli dal vivo. Il nuovo disco “Impùndulu” rappresenta una tappa sicuramente innovativa nel percorso del gruppo, per il sound decisamente più elettrico, che tuttavia non si sovrappone alla caratteristica dominante che rimane il canto delle otto voci armonizzate.

I Janas sono coinvolti sia come interpreti, sia come autori dei testi e delle musiche, ma per questa produzione hanno convocato anche altri artisti, tra i più noti nel mondo della canzone isolana: i due “Tazenda” Gino Marielli e Beppe Dettori; Antonio Lotta, già componente e fondatore del gruppo dei Janas; il cantautore Soleandro e Massimo Cossu, che oltre all’apporto come musicista, firma anche gli arrangiamenti e la produzione artistica. La tracks list comprende 10 brani: si inizia con “Ballerina di cera” (testo di Pietro Crobe e musiche di Dario Lotta) che mette subito in rilievo nel canto “a cappella” le voci degli otto artisti; di seguito il brano che dà il titolo all’album, “Impùndulu”, già lanciato come singolo nei mesi scorsi, e “Istella isperdida”, tutte firmate da Pietro Crobe per i testi e Dario Lotta per le musiche.

Sempre di Dario la musica del quarto brano, “Bisu”, con testo di Antonio Lotta, che è stato tra i fondatori del gruppo e ne ha condiviso il percorso per quindici anni. Il quinto brano è “Terra di me”, scritto da Gino Marielli dei Tazenda appositamente per questo disco dei Janas. Ancora un brano originale con “Miradas”, composto da Salvatore Mancosu insieme a Pietro Crobe e Dario Lotta, mentre nella settima traccia troviamo l’unica cover del disco, “Fiore di carta”, una nota canzone di Peppino Di Capri, che a sua volta riprende l’originale “How deep is your love”.

Non poteva mancare la tradizione rivisitata nello stile dei Janas: un testo del grande poeta Peppino Mereu, “S’isveglia”, dà luogo ad una canzone dal ritmo serrato e danzante. Concludono la scaletta “Africa”, ancora una composizione di Pietro Crobe e Dario Lotta, e infine “Sole nieddu”, canzone composta da Soleandro, altro artista sardo che ha voluto dare il suo contributo a quest’opera.
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)