Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaMusica › Nuoro: Riparte il Seminario Jazz
Red 15 febbraio 2010
Nuoro: Riparte il Seminario Jazz
Fra marzo e maggio a Nuoro la settima edizione dei corsi invernali del Seminario Jazz. In cattedra volti noti della scena jazzistica isolana, musicisti che in passato sono stati essi stessi allievi dei seminari nuoresi


NUORO - A Nuoro ripartono i corsi invernali di jazz organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dall'Ente Musicale di Nuoro nell'ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”. Nata nel 2003 come “ponte” fra un'edizione e l'altra del Seminario estivo diretto da Paolo Fresu (che fra la fine del prossimo agosto e i primi di settembre vivrà la sua ventiduesima volta), l'iniziativa didattica riapre i battenti dopo un anno di vacatio. E giunta ora alla sua edizione numero sette, riprende il cammino interrotto ricalcando il percorso già battuto nelle precedenti.

Formula e corpo docente sono ben collaudati. Cinque gli appuntamenti in programma fra i primi di marzo e la fine di maggio alla scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, in via Mughina: due solo di domenica, il 7 e il 21 marzo; gli altri tre dal sabato pomeriggio alla domenica sera: il 10 e l'11 aprile, e, a maggio, i weekend 8-9 e 29-30.

In cattedra volti noti della scena jazzistica isolana, musicisti che in passato sono stati essi stessi allievi dei seminari nuoresi: Rossella Faa (per la classe di canto), Massimo Carboni (sassofono), Raffaele Polcino (tromba), Alessandro Di Liberto (pianoforte), Salvatore Maltana (basso e contrabbasso), Luca Piana (batteria) e Giovanni Agostino Frassetto (teoria), che dei corsi è anche il responsabile artistico. New entry fra gli insegnanti, il chitarrista nuorese Angelo Lazzeri. Altra novità di quest'anno, ognuno dei cinque appuntamenti, oltre alle lezioni di musica d’insieme, sarà caratterizzato da un tema specifico: le forme e le strutture armoniche, l'improvvisazione, l’arrangiamento, l’interplay, la composizione.

Una masterclass arricchisce, come ad ogni edizione, il programma didattico: protagonista, l’11 aprile, una grande voce del jazz europeo, il cantante belga David Linx, che poi, in serata, anche il pubblico potrà apprezzare in concerto. Né mancherà il consueto saggio finale degli allievi che chiuderà i corsi il 30 maggio.
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)