Continuano gli incontri teorico-divulgativi e le esibizioni live di “Jazz al Microscopio”con un nuovo appuntamento dedicato alla batteria
Sarà la batteria l’argomento di cui si parlerà nel corso del prossimo appuntamento di “Jazz al Microscopio”, sabato 20 febbraio alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari. Ideato dai musicisti dell’Associazione Culturale Raim Negre, con la collaborazione del Giardino Degli Aranci, “Jazz al Microscopio” è un progetto innovativo che si propone, con un appuntamento settimanale, di avvicinare il pubblico alla cosiddetta “musica improvvisata”.
Ancora una volta l’incontro è un’occasione per approfondire specifiche tematiche legate al jazz e alla sua storia: sabato è il momento della presentazione della batteria, delle origini e dell’evoluzione di questo strumento e del ruolo che ricopre all’interno della musica improvvisata. Protagonisti della serata saranno Gianni Filindeu, Luca Piana e Massimo Russino, 3 tra i batteristi più rappresentativi del panorama jazzistico sardo che, grazie alla loro esperienza e impronta stilistica, racconteranno e illustreranno la storia e i segreti di questo strumento.
Da Elvin Jones a Max Roach, da Philly Joe Jones a Roy Haynes e Tony Williams: una rassegna sui più importanti batteristi jazz delle storia per analizzare e approfondire l’argomento della serata. Al termine dell’incontro ci sarà la jam sessione con i musicisti presenti. I jazzisti dell’Associazione Culturale Raim Negre sono gli ideatori del progetto “Jazz al Microscopio”: Mariano Tedde (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Massimo Russino (batteria). Nel corso delle serate si uniranno a loro alcuni ospiti: Massimo Carboni (sassofono), Giovanni Agostino Frassetto (pianoforte, flauto), Luca Piana (batteria), Paolo Spanu (contrabbasso) e altri ancora.
Foto d'archivio
Commenti