Sarà il pianista e compositore Giovanni Agostino Frassetto protagonista del prossimo appuntamento di “Jazz al Microscopio” con la seconda parte di “Guida all´ascolto”, sabato 6 marzo alle 20.30 al Giardino Degli Aranci
SASSARI - Sarà il pianista e compositore Giovanni Agostino Frassetto protagonista del prossimo appuntamento di “Jazz al Microscopio” con la seconda parte di “Guida all'ascolto”, sabato 6 marzo alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari. Ideato dai musicisti dell’Associazione Culturale Raim Negre, con la collaborazione del Giardino Degli Aranci, “Jazz al Microscopio” è un progetto innovativo che si è proposto, con un
appuntamento settimanale negli ultimi mesi, di avvicinare il pubblico alla cosiddetta “musica improvvisata”.
Giovanni Agostino Frassetto, con la collaborazione del pianista Mariano Tedde, ripercorrerà con esempi audio-video e direttamente attraverso la musica dal vivo, le tappe fondamentali della storia del jazz a partire dagli anni ‘50 fino ai tempi recenti. Nato a Sassari il 29 maggio 1962, diplomato in Flauto e in Jazz, ha studiato composizione e arrangiamento con i maestri Giancarlo Gazzani, Gunther Schuller, Bill Russo, Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini e Dusko Gojkovic. Svolge attività didattica presso il Conservatorio di Sassari (cattedra di Jazz) e Nuoro Jazz (docente di teoria e musica d'insieme).
Dal 1989 è direttore dell'Orchestra Jazz della Sardegna. Al termine dell’incontro ci sarà la jam sessione con i musicisti presenti. I musicisti dell’Associazione Culturale Raim Negre sono gli ideatori del progetto “Jazz al Microscopio”: Mariano Tedde (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Massimo Russino (batteria).
Commenti