L´approvazione del Piano Urbanistico Comunale di Alghero muove le fila dei discorsi, i malumori, i sogni di un´ intera città. Dopo i riformatori e gli artigiani scendono in campo, con la loro opinione, i commercianti del consorzio Alghero inCentro
ALGHERO - Inutile negarlo (dell'evidenza si dice che sia impossibile): in città l'attesa per il Puc è palpabile in ogni ambiente. Politico, imprenditoriale, artigianale, sociale: il Piano Urbanistico Comunale di Alghero muove le fila dei discorsi, i malumori, i sogni di un'intera città.
Non ci si può meravigliare visto e considerato che lo si aspetta da un numero svariato di anni; e se da esso seguiranno le norme e i criteri dai quali dipenderà buona parte dello sviluppo del territorio. Le regole fanno bene, poichè per legge sono valide per tutti (o almeno così dovrebbe essere); tuttavia, il problema sta proprio là, ossia prima di arrivarci (concertazione) le fasi sono molto più che complicate. Un matrimonio, insomma, che "s'ha da fare" ma che pare destinato ad essere interrotto durante la celebrazione da mille mani che si alzano alla domanda del prete: "qualcuno ha un motivo per impedirlo"?
Uscendo dalla metafora e tornando alla realtà, il progetto è già arrivato in Giunta (per la verità girerebbe anche in qualche dischetto per la città) che potrebbe approvare a metà maggio per poi passare al vaglio del Consiglio comunale a luglio. Nel frattempo è viva la discussione nell'opinione pubblica (viva la democrazia), le discussioni, d'altronde, stimolano un confronto a più voci: hanno iniziato i riformatori, proseguito gli artigiani e ora a scendere in campo sono i commercianti algheresi. Nello specifico quelli appartenenti ad Alghero inCentro, un consorzio rappresentante una buona fetta di attività commerciali del tessuto economico cittadino.
«Dispiace constatare - dicono dal Consorzio - la mancanza di volontà di diversi amministratori di velocizzare il processo di approvazione dello strumento urbanistico e di portarlo all’attenzione delle associazioni di categoria, e affini, per la sua valutazione. Atteso da anni per regolamentare l’urbanizzazione e la distribuzione dei servizi in città, ancora una volta, ad Alghero potrebbe slittare una data importante per lo sviluppo cittadino».
«Le opposizioni di tali amministratori impediscono di far proseguire l’iter burocratico del documento che, stando alle tempistiche inizialmente indicate, doveva esser presentato in Consiglio Comunale per la sua approvazione. Auspichiamo - concludono - che le beghe politiche lascino il passo al raggiungimento dell’interesse collettivo con l’approvazione, quanto prima, dello strumento urbanistico permetterà una pianificazione urbanistica a medio lungo termine, dando così il giusto impulso al risveglio dell’economia in stallo della nostra città».
Commenti